spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Svuota la cantina, il mercatino del riuso arriva in piazza Matteotti il 28 maggio

    La partecipazione è gratuita, riservata ai cittadini, c'è tempo fino al 23 maggio per iscriversi alla manifestazione

    TAVARNELLE – Arriva in piazza Matteotti il 28 maggio "Svuota la cantina", il mercatino del riuso. La partecipazione è gratuita ed è riservata ai cittadini che vogliano vendere, o barattare, oggetti usati propri. Sono ammessi anche minori di diciotto anni, purché accompagnati costantemente da un genitore durante la manifestazione.

     

    La domanda di partecipazione che si trova all'Urp, sul sito del Comune o sul sito del progetto Wasteless in Chianti.  Non saranno accettate domande di adesione trasmesse a mezzo posta elettronica. Le adesioni devono arrivare entro le 13 del 23 maggio o per fax (al n. 055/8076657); a mezzo posta ordinaria o raccomandata o consegnate direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Tavarnelle.

     

    E' esclusa la partecipazione di operatori commerciali, artigiani, hobbisti che vogliano vendere prodotti relativi all'esercizio della propria attività, sono quindi esclusi oggetti nuovi, di antiquariato, preziosi, prodotti alimentari, piante e animali.
     

    All’interno della manifestazione è ammesso sia lo scambio che la vendita delle merci ed è
    obbligatorio esporre in modo chiaro i prezzi dei singoli oggetti. E’ consentito l’uso di un solo
    cartellino indicante il prezzo in caso di prodotti esposti identici dello stesso valore.

     

    Ogni famiglia avrà 6 metri quadrati a disposizione e dovrà allestire lo spazio per proprio conto. I banchini potranno essere al massimo 70. Saranno assegnati 35 spazi ai residenti di Tavarnelle, 15 spazi ai residenti di Barberino Val d’Elsa e 20 spazi ai residenti di San Casciano e di Greve in Chianti. Il mercatino avrà inizio alle ore 10 e terminerà alle ore 19 ed in questo orario non sono ammessi veicoli all’interno dell’area. In caso di pioggia, o maltempo, la manifestazione non si terrà.

     

    Per informazioni si può chiamare l'ufficio Ambiente del comune ai seguenti recapiti: Serena Losi
    tel. 055/8050844 e Marina Campolmi tel. 055/8050831.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...