Sarà un dolce Natale quello della Pallamano Tavarnelle, che ha chiuso con una vittoria (davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta) anche nell'ultima partita prima della sosta contro il Bologna United.
Una gara che si presentava molto insidiosa, perché gli emiliani erano a digiuno di successi da ben quattro giornate e, approfittando della sosta del campionato di A1 dove militano anche in prima divisione, si erano portati al seguito due giovani talenti. Con i quali speravano di fare il colpaccio.
Timori confermati da un primo tempo in cui il Tavarnelle ha subito molto in difesa le rapide incursioni e le giravolte di questi ragazzi. Come accaduto anche altre volte, i chiantigiani hanno sofferto per tutta la prima frazione, sbagliando in molte occasioni d'attacco e lasciando troppo sguarnita la difesa.
Punteggio a tratti allarmante, arrivati anche a meno 4. Solo verso la fine della prima frazione di gioco, la squadra ha cominciato ad acquisire un po' più di sicurezza assestando tre reti importanti (di cui un rigore finalmente non fallito) e andando negli spogliatoi con un gap di due sole reti (16-18) al passivo.
Secondo tempo, ormai come d'abitudine, di riscossa: le maglie difensive si fanno più strette (Stefano Vucci sicuro fra i pali fa la differenza) e i bolognesi che cominciano ad impattare sulla fisicità della retroguardia tavarnellina, mentre all'attacco non falliscono: David Pierattoni, Bevanati e Panti con un parziale di 3-0; e poi dal 41' al 43' con un'altra tripletta Graziosi, Varvarito e Daniele Pierattoni segnano il sorpasso (24-23).
Dal canto loro gli ospiti non sembrano accettare questa svolta della partita e cominciano ad innervosirsi: saranno espulsi i loro giocatori Puglisi e Mula, nonché l'allenatore Miceli. La partita per i bolognesi termina qui e negli ultimi 5 minuti i bianco-verdi di mister “Botta” dilagano e conducono la squadra verso il quinto successo stagionale (32-28 il finale) conquistando il quarto posto in classifica a soli tre punti dal Nonantola che sarà ospite nella prima gara interna del girone di ritorno il 3 febbraio prossimo.
“Si, c'è ancora qualcosa da aggiustare – è il commento a caldo del coach Pelacchi – ma contano i fatti e questi sono: il miglior attacco del girone (232 reti fatte) e un quarto posto che nessuno, a inizio stagione, si sarebbe sognato…buon Natale a tutti!!”.
Ed è vero, nessuno pensava di poter arrivare così in alto. L'obiettivo della società resta comunque la salvezza anche se ormai sembra non così impossibile ambire a qualche posizione più gratificante, soprattutto considerando la buona salute del gruppo, la compattezza e la serenità raggiunta durante questa entusiasmante esperienza in A2.
TAVARNELLE: David Pierattoni 9 reti, Daniele Pierattoni 5, Bevanati, Bufoli e Graziosi 4, Panti, Varvarito e Vermigli 2, Ciani, Stefano Vucci, Frosali, Massai, Provvedi, Simone Vucci. All.: Pelacchi, Tomei
BOLOGNA: Gentilini 7 reti, Simiani 6, Mula 5, Cattabriga e De Notariis 4, Bignardi e Garuto 1, Bondi, Cassani, Corradi, Puglisi, Menti. All.: Miceli
Per quanto riguarda le giovanili, giornata di riposo per il campionato Under 14 che riprenderà il 13 gennaio, sono scese in campo l'Under 16 a Prato pareggiando 32-32, mentre l'attesissimo derby della Valdelsa Tavarnelle-Poggibonsi dell'Under 20 disputato sabato 15 dicembre è stato conquistato dai Poggibonsesi meritatamente per 38-32; ci sarà da riflettere su questo incontro che ha lasciato l'amaro in bocca ai ragazzi che aspettavano questa grande sfida fin dall'inizio del campionato.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA