spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnelle: “Colpita all’addome da un pallino di piombo mentre ero in piazza della Repubblica”

    "Mi trovavo in prossimità dei giardini di piazza della Repubblica quando ad un certo punto ho sentito un gran dolore all’addome..."

    TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) – Colpita all’addome da un pallino di piombo, mentre si trovava in piazza della Repubblica, a Tavarnelle.

    E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 18 agosto: siamo nel pieno centro del paese, a pochi passi dal fontanello dell’axqua, da una filiale bancaria, dalla biblioteca “Ernesto Balducci”. 

    Ci sono i giardini, le panchine, tante abitazioni. E, a poche decine di metri, la Stazione dei carabinieri, il palazzo comunale, le Poste, il Crc La Rampa, piazza Matteotti… . Insomma, in una zona a dir poco frequentata.

    “Mi trovavo in prossimità dei giardini di piazza della Repubblica – dice la ragazza che ci ha contattato per raccontare quanto le è accaduto – quando ad un certo punto ho sentito un gran dolore all’addome”.

    Ha subito guardato in basso, per sincerarsi di quello che era accaduto. E a terra ha notato immediatamente un pallino di piombo.

    “In pratica – dice, ancora incredula – pare proprio che mi abbiano “sparato” addosso questo pallino”.
    La X gialla segnala il punto in cui si trovava la ragazza

    “Non so chi possa essere stato – conclude – Se mi avesse preso un occhio o al posto mio ci fosse stato una bambino cosa sarebbe potuto succedere?”.

    Un fatto da non prendere in alcun modo sotto gamba: la redazione del Gazzettino del Chianti ha subito informato i carabinieri della Stazione di Tavarnelle, che oggi sentiranno la ragazza per svolgere tutte le verifiche del caso.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...