spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnelle, modifica permanente alla viabilità: istituzione del senso unico in via IV Novembre

    "Il provvedimento - dicono dall'amministrazione comunale - è dettato dalla necessità di incrementare le condizioni di sicurezza in un'area moto frequentata dalle famiglie e dai bambini"

    BARBERINO TAVARNELLE – Cambia in maniera permanente la circolazione di un’area urbana di Tavarnelle.

    “Per incrementare le condizioni di sicurezza di una zona molto frequentata da famiglie e bambini – spiegano dall’amministrazione comunale – legata alla presenza del Parco del Mocale, il Comune ha istituito il senso unico di marcia in via IV Novembre nell’intersezione con via Togliatti e via La Pira”.

    “L’amministrazione comunale – si prosegue – ha deciso di regolamentare diversamente la circolazione di questa zona con l’obiettivo di tutelare la circolazione stradale e pedonale e migliorare la visibilità e la fruibilità del parco, uno degli spazi pubblici più frequentati dalla comunità”.

    “L’istituzione del senso unico di marcia in via IV Novembre – viene ribadito – provvedimento emanato in forma di ordinanza dal servizio della polizia municipale dell’Unione comunale del Chianti Fiorentino, è accompagnata dall’obbligo di svolta a destra per coloro che si immettono in via IV Novembre da via Berlinguer”.

    “E dall’obbligo di svolta a destra – si conclude – per coloro che si immettono in via IV Novembre da via La Pira”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...