spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giovanili e prima squadra sbancano: vola in alto la squadra di coach Pelacchi

    TAVARNELLE – Grande giornata quella dispitata nel week end dell'8 e 9 febbraio per la Pallamano Tavarnelle che centra quattro obiettivi su quattro questo fine settimana.

     

    Il risultato più importante è quello ottenuto in serie A2 nello scontro casalingo con il Rubiera finito 30-25 per i bianco-verdi di Matteo Pelacchi.

     

    Il numerosissimo e calorosissimo pubblico ha assistito veramente ad un bello spettacolo: le due squadre si sono combattute senza risparmiarsi e hanno dimostrato un ottimo livello tecnico.

     

    Parte contratto il Tavarnelle e subisce subito un parziale di 2-0, ma Francesco Provvedi e Breahna, particolarmente ispirati, ristabiliscono dopo pochi minuti il pareggio e addirittura trovano il vantaggio.

     

    Fino alla metà del primo tempo le due squadre rispondono punto su punto e mantengono un sostanziale equilibrio. Il Rubiera reagisce e si porta a +2 con il terzino Benci, ma i chiantigiani non stanno certo a guardare: Bevanati al 20' riacciuffa il pareggio e a 7' dalla fine i padroni di casa sono di nuovo a + 2 (13-11).

     

    Al 28' un brutto fallo del n. 10 rubierese su Provvedi innesca un motivato nervosismo in campo, ma la prima frazione si chiude comunque con il vantaggio risicato di 15-14.

     

    Nel secondo tempo la svolta: il Tavarnelle mette in campo un atteggiamento difensivo molto più aggressivo e piazza un break di 5-1 (19-15).

     

    Fino al 15' il vantaggio rimane  sempre a +4; una reazione del Rubiera gli consente di recuperare pericolosamente e a riportarsi a -2 (22-20).

     

    Nel finale la buona tenuta fisica e la maggiore concentrazione consentono ai tavarnellini di rifarsi avanti e di riconquistare un vantaggio di +4 che, grazie alla forma smagliante di Daniele Pierattoni e di un Bevanati tornato al top, si mantiene fino al fischio finale sul 30-25.

     

    Questo brillante risultato consente ancora di mantenere il vantaggio sul Faenza (che vince a sorpresa con il Modena) di 6 lunghezze nell'ottica dei play-off, anche se il calendario per il Tavarnelle è molto più impervio dei concorrenti: infatti dovranno affrontare sabato 15 febbraio il Nonantola in trasferta e successivamente il Modena in casa, mentre i romagnoli se la vedranno con gli ultimi della classe (Scarperia e Grosseto).

     

    “Andremo a Nonantola sicuri di poter dire la nostra e dimostrare tutto quello che abbiamo costruito fino ad oggi": questo il commento di mister Pelacchi a fine partita.

     

    Le giovanili: vincono e convincono le tre squadre in campo. L'Under 16 in trasferta a Scarperia batte i Mugellani 28-34; l'Under 14 stende il Firenze La Torre in una bella partita per 33-24; l'Under 20 distrugge il La Spezia per 46-21. Veramente un bel bottino.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...