spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Per la squadra di Tavarnelle a guidare il gruppo chiamato Gianni Nencini Giubbolini

    TAVARNELLE – Torneo dell'uUva Pesta: scelti i capitani, è iniziata la preparazione delle compagini dei diversi paesi in gara.

     

    Le compagini di rappresentanza dei quattro comuni che parteciperanno alla prima edizione del Torneo dell’Uva Pesta, in programma domenica 3 novembre nella storica piazza Roma di Gambassi Terme, sono stati definiti e resi noti dal comitato organizzativo della manifestazione.

     

    Saranno Alessandro Fossi per Gambassi Terme, Salvatore Corsentino per Poggibonsi, Gianni Nencini Giubbolini per Tavarnelle ed Orlando Capezzuoli per Ulignano (San Gimignano), a guidare le squadre che entreranno nei tini per pestare l’uva e aggiudicarsi la vittoria del primo trofeo.

     

    Tutti nomi ben conosciuti sia nella Valdelsa senese che fiorentina, e che con grande entusiasmo hanno accolto la guida delle proprie compagini, lanciandosi il guanto di sfida in nome del proprio attaccamento campanilistico.

     

    Le squadre sono già in preparazione e stanno studiando l’apposito regolamento e la dinamica di gioco, che fa riferimento a quanto già sperimentato da anni in analoghe manifestazioni.

     

    Nei prossimi giorni i capitani hanno il vincolo di consegnare le composizioni delle squadre che saranno rese note in occasione di una conferenza di presentazione proprio nel comune che ospiterà la manifestazione.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...