spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Una ragazza per il cinema”: appuntamento fra moda e street food questa sera a San Donato in Poggio

    In piazza del Pozzo Nuovo alle 21.30: in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà dentro al teatro della Società Filarmonica

    SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – L’organizzazione è della Pro Loco di San Donato in Poggio che, anche quest’anno, ha organizzato una serata piena di moda, bellezza e… street food.

    Stiamo parlando di “Una ragazza per il cinema”, che vedrà una delle selezioni svolgersi proprio nel borgo sandonatino.

    L’appuntamento è per oggi, mercoledì 14 giugno, in piazza del Pozzo Nuovo alle 21.30: in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà dentro al teatro della Società Filarmonica.

    La Pro Loco sandonatina ha organizzato anche la possibilità di godersi un po’ di street food per l’occasione: gelato, panini, fritto e brigidini. Dalle 17.30.

    Per quanto riguarda la manifestazione, si tratta di una delle selezioni regionali per la Toscana del concorso nazionale “Una ragazza per il cinema”.

    Ovvero il primo concorso in Italia che dà modo alle sue partecipanti di entrare a far parte del mondo del cinema, della tv e dello spettacolo.

    Saranno venti la partecipanti da tutta la Toscana, che arriveranno per aggiudicarsi il titolo di “Ragazza Cinema San Donato”.

    Titolo che porterà la ragazza vincitrice in finale regionale, il 5 agosto nella bellissima piazza di Lajatico: dove le 30 finaliste si contenderanno i 15 posti per la finale nazionale, che si svolgerà dal 5 all’11 settembre a Taormina.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...