spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Castellina brilla di Natale”: con un concorso dedicato agli addobbi di cittadini e commercianti

    Partecipazione aperta fino al 19 dicembre. Domenica 8 dicembre primi appuntamenti con "Natale a Castellina" per immergersi nell'atmosfera delle feste

    CASTELLINA IN CHIANTI – Un contest, un concorso natalizio rivolto a cittadini ed esercizi commerciali, per illuminare Castellina in Chianti con la calda atmosfera delle feste e renderla ancora più accogliente decorando abitazioni e giardini privati ma anche vetrine e spazi esterni ai negozi.

    È l’iniziativa intitolata “Castellina brilla di Natale” e promossa dal Centro commerciale naturale della Castellina, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

    La partecipazione è aperta fino al 19 dicembre e le decorazioni più belle saranno premiate domenica 22 dicembre alle ore 18 in piazza della Chiesa.

    Per partecipare è possibile inviare una foto dell’allestimento natalizio realizzato indicando i propri dati e la categoria scelta (cittadini o esercizi commerciali) via WhatsApp ai numeri 3338840275 o 3276882560 oppure via mail scrivendo a castellinabrilladinatale@gmail.com.

    Accanto al concorso non mancheranno occasioni per vivere le feste con il cartellone “Natale a Castellina”, che proporrà iniziative per tutte le età fino al 12 gennaio.

    I primi appuntamenti sono fissati per domenica 8 dicembre con l’accensione dell’albero in piazza della Chiesa e delle luminarie lungo le vie del paese, a partire dalle ore 17.30.

    Mentre alle ore 18.30 la Chiesa del Santissimo Salvatore accoglierà il Concerto di Santa Cecilia con la Filarmonica di Castellina in Chianti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...