spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 1 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina in Chianti: appuntamento sul conflitto in Libia di inizio Novecento

    Giovedì 28 settembre incontro con letture e immagini per rivivere il coinvolgimento dei soldati locali

    CASTELLINA IN CHIANTI – “In una terra incognita. Soldati senesi e chiantigiani in Libia 1911-1912”.

    È questo il titolo dell’incontro in programma giovedì 28 settembre alle ore 17.45 nella Sala del Capitano del Museo Archeologico del Chianti, a Castellina in Chianti.

    Dopo il saluto delle autorità, l’iniziativa entrerà nel vivo con Gabriele Maccianti, dell’Accademia Senese degli Intronati, e con le letture di Federica Olla e Massimiliano Milanesi, della Compagnia teatrale La Sveglia, accompagnati dai brani musicali eseguiti dal Coro Cantin’otto.

    L’incontro nasce dall’analisi di oltre centoquaranta lettere pubblicate su periodici cittadini e dalla scoperta di immagini provenienti da archivi fotografici privati che saranno presentate durante l’appuntamento per rivivere il lontano conflitto.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...