spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina in Chianti celebra i nuovi cittadini e i neo 18enni con la cerimonia “Giovani cittadini, cittadini d’Italia”

    L'appuntamento è per lunedì 17 marzo alle 18 nella sala delle Adunanze Consiliari della Rocca di Castellina

    CASTELLINA IN CHIANTI – “Giovani cittadini, cittadini d’Italia”. È questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Castellina in Chianti lunedì 17 marzo alle ore 18 nella sala delle Adunanze Consiliari della Rocca di Castellina.

    L’evento, promosso in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, rappresenta un momento significativo per tutta la comunità dedicato ai giovani neo diciottenni e ai nuovi cittadini italiani del 2024.

    Un passaggio fondamentale verso la cittadinanza attiva. Diventare maggiorenni segna l’inizio di un nuovo percorso, fatto di responsabilità, diritti e doveri.

    È il momento in cui ogni giovane è chiamato a costruire il proprio futuro e a partecipare attivamente alla vita della società.

    Con questa cerimonia, il Comune di Castellina in Chianti vuole riconoscere il valore di questo traguardo e celebrare i neo diciottenni come cittadini a tutti gli effetti, protagonisti del presente e del domani.

    Allo stesso modo, l’acquisizione della cittadinanza italiana rappresenta un passaggio di grande rilevanza per chi ha scelto l’Italia come propria casa.

    Entrare ufficialmente a far parte della comunità significa condividere e rispettare i valori della democrazia, della libertà e della partecipazione civile, contribuendo con il proprio impegno alla crescita collettiva.

    “La nostra comunità – afferma il sindaco Giuseppe Stiaccini – è il cuore pulsante di Castellina in Chianti, e oggi celebriamo coloro che ne diventano parte in modo pieno e consapevole”.

    “Ai giovani diciottenni – aggiunge – auguriamo di affrontare il futuro con entusiasmo e senso di responsabilità, consapevoli del loro ruolo nella società”.

    “Ai nuovi cittadini italiani – dice ancora il sindaco – diamo il benvenuto con gioia, riconoscendo in loro una ricchezza per il nostro territorio. “Giovani cittadini, cittadini d’Italia” non è solo una cerimonia, ma un simbolo di appartenenza e condivisione dei valori che ci uniscono”.

    “L’invito – conclude il primo cittadino – è esteso a tutta la cittadinanza, affinché questo momento diventi una celebrazione collettiva dell’identità e dell’impegno civico”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...