CASTELLINA IN CHIANTI – Il Comune di Castellina in Chianti rafforza le misure contro l’abbandono irregolare dei rifiuti.
Lo fa con l’installazione di fototrappole e la distribuzione a tutti i cittadini di una guida sul corretto conferimento realizzata insieme a Sei Toscana.
I nuovi dispositivi sono già attivi da alcune settimane, con elevazione delle prime sanzioni, e consentiranno un monitoraggio capillare e continuo delle aree più critiche.
Mentre la guida alla corretta raccolta differenziata punta a informare e sensibilizzare la comunità sulla gestione e il conferimento responsabile dei rifiuti.
La guida contiene, infatti, informazioni dettagliate sul funzionamento del Centro di raccolta in via Chiantigiana, sulla suddivisione dei cassonetti in base alla tipologia di rifiuti e sulla raccolta di rifiuti specifici, ingombranti e olio alimentare esausto.
“L’installazione delle fototrappole – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente di Castellina in Chianti, Luigi Cellai – è stata decisa dopo aver ricevuto numerose segnalazioni di rifiuti abbandonati e mal conferiti in zone diverse del nostro territorio”.
“Con i nuovi dispositivi e con una maggiore informazione per i cittadini – conclude – vogliamo incrementare la nostra percentuale di raccolta differenziata nel rispetto delle normative europee, prevenire e sanzionare comportamenti scorretti e tutelare sempre di più la bellezza e il decoro del nostro territorio”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA