spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina, l’annuncio del sindaco: “Riparata la Casa dell’Acqua in via Martiri di Montemaggio”

    "I tempi si sono allungati in quanto spesso viene manomesso il sistema delle gettoniere con inserimento di materiale estraneo: pezzi di legno, ferro, imitazioni di monete"

    CASTELLINA IN CHIANTI – “Comunico che è stata riparata la Casa dell’Acqua ubicata in via Martiri di Montemaggio”

    L’annuncio è del sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi. Che poi fa alcune precisazioni.

    “Al riguardo – prosegue Bonechi – porto a conoscenza che i tempi si sono allungati in quanto spesso viene manomesso il sistema delle gettoniere con inserimento di materiale estraneo quali pezzi di legno, ferro, imitazioni di monete, che provocano il conseguente blocco dell’erogazione dell’acqua”.

    “E che – riprende – oltre al dispendio economico, provocano un disservizio che talvolta si prolunga a causa del difficile reperimento dei ricambi”.

    “Ricordo che questo servizio – dice ancora Bonechi – porta ingenti risparmi nelle tasche di ogni cittadino e pertanto faccio appello a tutti per un uso corretto dell’erogatore”.

    “Comunque – sottolinea Bonechi – ricordo che nel nostro comune è presente al Parco delle Casce un secondo fontanello che eroga tutti i tipi di acqua”.

    “In questi giorni – prosegue – abbiamo visto pubblicate segnalazioni anche relative al compattatore delle lattine posizionato nella stessa area della Casa dell’Acqua. A tale riguardo specifico che il non funzionamento è dovuto al fatto che il compattatore è stato manomesso, con il furto della piccola stampante che non è stata ancora sostituita poiché ad oggi non disponibile”.

    “Si ricorda – ammonisce – che l’area è videosorvegliata, ma purtroppo talvolta alcune zone restano in ombra; faccio pertanto appello a tutti al massimo rispetto dei beni pubblici poiché non è possibile e neppure corretto installare telecamere in tutti gli angoli del nostro territorio”.

    “Comunque – conclude Bonechi – la miglior videosorveglianza resta quella del buon senso e del rispetto dei beni comuni”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...