spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Elezioni amministrative 2024 /A Castellina in Chianti sarà sfida fra Stiaccini e Pitigliani

    Il vicesindaco uscente, con la lista Per Castellina, e lo sfidante, con Castellina Cambia: ecco tutti i nomi dei candidati al consiglio e... come andarono le elezioni nel 2019

    CASTELLINA IN CHIANTI – Sfida a due a Castellina in Chianti, come lo fu anche nel 2019.

    Non ci saranno però gli sfidanti del 2019, ovvero Marcello Bonechi, sindaco che lascia dopo tre legislature, e Sonia Mazzieri.

    A sfidarsi saranno il vicesindaco uscente, Giuseppe Stiaccini, con la lista Per Castellina (riferimento centrosinistra).

    E Stefano Pitigliani, che si candida a primo cittadino con Castellina Cambia.


    Candidato sindaco: Stefano Pitigliani

    Lista a sostegno: Castellina cambia

    Candidati della lista in consiglio comunale

    1. Alessio Berti
    2. Stefania Natrella Pozzesi
    3. Massimiliano Bellvista
    4. Giovanni Mazzei
    5. Donatella Rustioni
    6. Marco Orlandi
    7. Noemi Mazza
    8. Filippo Maria D’Aubert
    9. Gaia Bastreghi Bianciardi
    10. Valerio Gori

    Candidato sindaco: Giuseppe Stiaccini

    Lista a sostegno: Per Castellina

    Candidati della lista in consiglio comunale

    1. Luigi Cellai
    2. Carlo Sisti
    3. Rachele Baldi
    4. Aurora Migliorini
    5. Chiara Polvani
    6. Giampaolo Biagi
    7. Roberto Caoduro
    8. Marco Barneschi
    9. Luca Gori
    10. Sara Verdiani

    Tutte le info su elezioni amministrative ed europee: qui.

    Risultati elezioni amministrative 2019

    CASTELLINA IN CAMMINOMarcello Bonechi, Castellina in cammino_ 55,39%

    PER CASTELLINA IN CHIANTISonia Mazzieri, Per Castellina in Chianti_ 44,61%

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...