spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Estate a tinte etrusche: ultimi posti per il primo campo estivo al Museo Archeologico del Chianti

    Iscrizioni aperte fino a venerdì 28 giugno per l'appuntamento dal 1 al 5 luglio per bambini da 7 a 11 anni

    CASTELLINA IN CHIANTI – Ultimi giorni di iscrizioni per il campo estivo “Estate a tinte etrusche” in programma dal 1 al 5 luglio al Museo Archeologico del Chianti.

    Le domande di partecipazione per bambini di età compresa fra i 7 e gli 11 anni possono essere presentate fino a venerdì 28 giugno, mentre sono già esauriti i posti per il secondo campo estivo dedicato allo stesso tema e in programma dal 22 al 26 luglio.

    Il campo estivo “Estate a tinte etrusche” sarà dedicato alle arti e all’artigianato che coloravano il mondo etrusco.

    e coinvolgerà i piccoli partecipanti in un viaggio nel passato per far rivivere oggetti che un tempo erano multicolori o scintillanti, ma non si sono conservati fino a oggi perché troppo fragili.

    come il vetro, o deperibili, come le fibre tessili e il cuoio, oppure facilmente alterabili come i metalli.

    Ogni giornata approfondirà un’arte diversa con laboratori manuali, visite alla collezione museale e momenti di rilassamento e di gioco per creare, con fantasia e bricolage, modellini di templi, perline variopinte, la tessitura a tavolette o la lavorazione del metallo.

    Info

    I due campi estivi sono organizzati dal Museo Archeologico del Chianti con il patrocinio del Comune e si svolgeranno dalle ore 9 alle 13, con accoglienza garantita dalle ore 8.30 e attività sia all’interno che all’esterno del Museo Archeologico del Chianti.

    Per iscrizioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti, in Piazza del Comune 17/18, al numero 0577742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...