spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Giovani cittadini, cittadini d’Italia”: consegna della Costituzione ai neo diciottenni e ai neo cittadini castellinesi

    La cerimonia ieri, lunedì 17 marzo, nella sala del consiglio comunale alla presenza del sindaco Giuseppe Stiaccini

    CASTELLINA IN CHIANTI – Diventare maggiorenni o ottenere la cittadinanza italiana non è solo un passaggio formale, ma l’inizio di un nuovo percorso di diritti, doveri e responsabilità verso la comunità.

    Con questo spirito, il Comune di Castellina in Chianti ha celebrato ieri, lunedì 17 marzo, nella sala del consiglio comunale, i ragazzi e le ragazze che hanno compiuto 18 anni nei mesi scorsi e i neo cittadini italiani residenti nel paese chiantigiano con la cerimonia “Giovani cittadini, cittadini d’Italia”.

    All’evento ha partecipato il sindaco di Castellina in Chianti, Giuseppe Stiaccini, insieme alla giunta e ad alcuni consiglieri comunali.

    Durante l’evento, i giovani cittadini hanno ricevuto una copia della Costituzione Italiana, simbolo dei principi fondamentali che guidano la vita democratica del Paese.

    “Abbiamo voluto incontrare i nostri neo maggiorenti e neo cittadini – ha detto Stiaccini – per conoscerli e omaggiarli con la consegna della Costituzione”.

    “Un gesto significativo ma importante – ha sottolineato – per stimolare la loro partecipazione attiva alla comunità, fondata sui valori di democrazia, responsabilità e inclusione”.

    “L’amministrazione comunale – ha concludo – continuerà a investire nei giovani e nei nuovi cittadini, consapevole che il futuro del territorio dipende anche dalle loro idee, dal loro impegno e dalla loro capacità di costruire insieme una società più forte e unita”.

    La cerimonia si è aperta con l’esecuzione dell’Inno d’Italia e si è conclusa con l’Inno alla Gioia, entrambi eseguiti alla tromba dal Maestro Marco Ceccarelli della Filarmonica di Castellina in Chianti, per ricordare che essere cittadini italiani significa anche essere cittadini europei e condividere i valori di libertà, democrazia e pace.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...