spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Halloween a Castellina in Chianti: notte “da brividi” al Museo Archeologico

    Domenica 29 ottobre alle 17 pomeriggio dedicato ai piccoli esploratori con l'appuntamento "Voci dall'aldilà"

    CASTELLINA IN CHIANTI – Dolcetto o scherzetto? A Castellina in Chianti è tutto pronto per “Voci dall’aldilà”, l’appuntamento organizzato dal Museo Archeologico del Chianti per celebrare Halloween con un’avventura “da brividi” interamente dedicata ai più piccoli.

    L’iniziativa è in programma domenica 29 ottobre, dalle ore 17, con una caccia al tesoro al buio nelle sale del Museo e nella Rocca medievale che si snoderà in un percorso a indizi tra i reperti etruschi esposti nelle vetrine.

    L’attività è aperta ai bambini dai 7 anni di età ed è gratuita.

    Per prenotare è possibile scrivere all’indirizzo email info@museoarcheologicochianti.it oppure chiamare il numero 0577742090.

    In occasione dell’iniziativa, il Museo e la Rocca chiuderanno al pubblico alle ore 17, anziché alle 18, per consentire lo svolgimento dall’attività prevista.

    Piccoli investigatori sulle tracce di preziosi indizi

    “Voci dall’aldilà” unirà gioco, curiosità e incentivo al mistero avvicinando i bambini a un concetto fondamentale dell’archeologia: l’idea di reperto come custode di informazioni su uso, luogo di provenienza e persone che lo hanno prodotto.

    I piccoli partecipanti, illuminati da torce, scopriranno, infatti, tracce di vita passata e tesori preziosi appartenenti alla storia più antica.

    Alla fine dell’attività è prevista una merenda per tutti dedicata ad Halloween con dolcetti… “spettrali”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...