spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Per il nono anno consecutivo Castellina in Chianti è fra i comuni insigniti delle Spighe Verdi

    Riconoscimento assegnato da Fee Italia e Confagricoltura a 75 Comuni in tutta Italia. Unico Comune in provincia di Siena e fra le 8 Spighe Verdi assegnate in Toscana

    CASTELLINA IN CHIANTI – Per il nono anno consecutivo Castellina in Chianti è una delle Spighe Verdi assegnate nei giorni scorsi da Fee Italia, sezione italiana della Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’educazione ambientale), e Confagricoltura ai Comuni rurali più attenti alla valorizzazione del proprio territorio.

    La consegna del riconoscimento, unico per la provincia di Siena, è avvenuta a Roma, presso il Ministero della Cultura, alla presenza del sindaco Giuseppe Stiaccini e di una delegazione in rappresentanza del Comune chiantigiano.

    Le Spighe Verdi 2024 sono andate a 75 Comuni in tutta Italia, di cui 8 in Toscana: Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Gambassi Terme, Grosseto, Massa Marittima e Orbetello.

    “La presenza di Castellina in Chianti fra le Spighe Verdi per il nono anno consecutivo – afferma il sindaco Giuseppe Stiaccini – conferma l’impegno costante negli anni per promuovere la sostenibilità ambientale e valorizzare la qualità della vita nel nostro territorio”.

    “Questo riconoscimento – aggiunge – rappresenta il risultato di un lavoro collettivo che coinvolge tutta la nostra comunità e ringrazio i cittadini, le associazioni, gli operatori locali e le aziende agricole che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo e a consolidarlo negli anni”.

    “Forti di questo risultato e della sinergia che ci ha contraddistinto finora – promette in conclusione il primo cittadino – continueremo a lavorare con determinazione per portare avanti nuovi obiettivi sul fronte della sostenibilità e dello sviluppo per il benessere del nostro territorio, pensando a chi ci vive ogni giorno e a chi lo sceglie come meta di vacanza”.

    Spighe Verdi: di cosa si tratta

    Spighe Verdi è un programma nazionale della Fee, Foundation for environmental education, la stessa organizzazione che rilascia la Bandiera Blu per le località costiere, ed è nato per valorizzare i comuni rurali che amministrano il proprio territorio con un percorso virtuoso attento all’ambiente e alla qualità della vita della comunità.

    Il riconoscimento viene assegnato sulla base di alcuni indicatori, fra cui la partecipazione pubblica, l’educazione allo sviluppo sostenibile, il corretto uso del suolo, la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, la qualità dell’offerta turistica.

    E ancora, l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla raccolta differenziata, la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio e del paesaggio, la cura dell’arredo urbano, l’accessibilità per tutti senza limitazioni.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...