spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

    L'iniziativa prevede un contributo per integrare il "Bonus nido nazionale" già previsto dall'Inps: tutti i dettagli

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Sostenere le famiglie con bambini da 0 a 3 anni nell’accesso agli asili nido e ad altri servizi per la prima infanzia integrando il “Bonus nido nazionale” già previsto dall’Inps per ridurre le rette.

    È questo l’obiettivo del progetto “Nidi gratis” promosso dalla Regione Toscana, a cui aderirà anche il Comune di Castelnuovo Berardenga nei prossimi mesi seguendo l’iter regionale dell’iniziativa.

    Il contributo della Regione Toscana sarà destinato a nuclei familiari residenti in Toscana con Isee fino a 35mila euro e con bambini di età fino a 3 anni che frequentano nidi comunali e privati accreditati, Spazi gioco e Servizi educativi in contesto familiare.

    Le risorse regionali integreranno il “Bonus nido nazionale” erogato dall’Inps a rimborso, completando la quota eccedente lo stesso rimborso Inps.

    Questo consentirà di ridurre o azzerare la quota delle rette a carico delle famiglie, ciascuna delle quali potrà beneficiare di uno sconto garantito dalla Regione Toscana fino a un massimo di 5.800 euro per 11 mesi, da settembre 2023 a luglio 2024.

    Le tempistiche

    Nei prossimi giorni sarà approvato il bando regionale per l’adesione dei Comuni, che individueranno, entro fine aprile, i servizi presso i quali sarà possibile beneficiare della misura “Nidi gratis” e ne trasmetteranno l’elenco alla Regione.

    L’approvazione definitiva delle strutture coinvolte è prevista entro il mese di maggio, dopodiché le famiglie potranno presentare la domanda per il contributo regionale fino alla fine di giugno.

    Per maggiori informazioni su “Nidi gratis”, è possibile consultare questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...