spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga: estate a misura di bambino con i “campi solari”

    Programma ricco di attività educative e ricreative su tutto il territorio comunale con il contributo del Comune

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Sono nove i promotori di campi solari estivi per bambini e ragazzi di età compresa fra 3 e 17 anni che hanno aderito alla manifestazione di interesse pubblicata nelle scorse settimane dal Comune di Castelnuovo Berardenga.

    I “campi solari” hanno preso il via nei giorni scorsi e andranno avanti fino al 14 settembre con un calendario differenziato che comprende attività sociali, didattiche, sportive, culturali e di educazione ambientale organizzate da Associazione Polisportiva La Bulletta, Circolo Arci Geggiano, Circolo Villa a Sesta, GSD Berardenga, Oratorio Anspi, Uisp Comitato Siena e la Cooperativa sociale Pleiades.

    “I campi solari estivi – afferma Martina Borgogni, assessora alle politiche giovanili e associazionismo di Castelnuovo Berardenga – saranno ancora una volta un’opportunità importante per aiutare le famiglie durante il periodo di chiusura delle scuole e per favorire la socializzazione e la crescita di bambini e ragazzi attraverso attività educative e ricreative”.

    “Con questi obiettivi – prosegue – l’iniziativa conta ancora una volta sul sostegno dell’amministrazione comunale, che ha stanziato 20mila euro per abbattere i costi di iscrizione, aiutare le fasce deboli e consentire la presenza di educatori per bambini con disabilità”.

    “Questo – aggiunge Borgogni – si è tradotto in un contributo settimanale di 25 euro per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 35mila euro e in un supporto fino a 2mila euro agli organizzatori per consentire la partecipazione ai centri estivi di bambini con disabilità. Ringrazio tutti i soggetti che hanno aderito alla manifestazione di interesse e organizzato i campi solari estivi, ribadendo il ruolo sociale importante delle associazioni sul nostro territorio”.

    Le attività nel mese di giugno

    Nei giorni scorsi hanno preso il via “Grest 2023” – campo solare organizzato dall’Oratorio Anspi, Associazione nazionale San Paolo Italia, e previsto fino al 30 giugno nei suoi locali per bambini da 7 a 12 anni – e i “Centri Estivi Uisp 2023”, promossi dalla Uisp Siena Pianella presso la piscina comunale di Pianella che proseguiranno fino all’8 settembre per bambini da 4 a 14 (info allo 0577271567).

    Lunedì 26 giugno, inoltre, partiranno i campi solari estivi al Circolo Villa a Sesta con “Incontriamoci alla Villa – Estate”, iniziativa per bambini da 6 a 11 anni che andrà avanti fino al 7 luglio e tornerà dal 21 al 25 agosto (per informazioni 3408974173).

    Gli appuntamenti di luglio

    Dal 3 al 9 luglio nel bosco di Geggiano torna “Campeggiano”, organizzato dal Circolo Arci Geggiano per bambini da 6 a 13 anni (per info circoloarcigeggiano@gmail.com), mentre dal 3 al 28 luglio sarà la volta di “Alla scoperta dei quattro elementi”, organizzato dalla Cooperativa sociale Pleiades al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga per bambini da 6 a 11 anni (info al numero 0577530045).

    Dal 3 luglio all’11 agosto, inoltre, i bambini da 3 a 5 anni potranno partecipare ai campi solari estivi organizzati dalla Cooperativa Koinè alla scuola dell’infanzia paritaria “Sacra Famiglia”, mentre dal 10 al 14 luglio, dal 17 al 21 luglio e dal 30 luglio all’11 agosto sono previsti i campi solari presso la Polisportiva La Bulletta, a Castelnuovo Berardenga, aperti a bambini da 6 a 17 anni (info al numero 3387014475).

    I bambini diversamente abili da 6 a 12 anni, inoltre, potranno partecipare alle attività organizzate dall’associazione Sogninterra e dalla società cooperativa TABIT, in programma dal 3 luglio al 21 luglio con “I custodi del pianeta” presso Podere Castagnoli, nel Comune di Monteriggioni (info al numero 334-3357568).

    Per gli stessi bambini, la società cooperativa TABIT organizza anche “Country Circus”, dal 24 luglio al 4 agosto presso l’azienda Agricola La Casella, e “Sun Miniato: sole amici e divertimento”, dal 7 all’11 agosto presso il Centro Sportivo San Miniato di Siena (info al numero 3663030774).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...