spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 2 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga inaugura la riqualificazione urbana di Villa a Sesta. Domenica 5 ottobre alle ore 16.30

    Nell'occasione verrà inaugurato anche il nuovo defibrillatore a disposizione della comunità, installato presso lo studio del medico di famiglia

    VILLA A SESTA (CASTELNUOVO BERARDENGA) – Domenica 5 ottobre alle ore 16.30 a Villa a Sesta si terrà la giornata inaugurale della riqualificazione urbana del borgo, che ha interessato il centro storico con una nuova pavimentazione in pietra serena e il completo rifacimento dei sottoservizi.

    In questa occasione verrà inaugurato anche il nuovo defibrillatore a disposizione della comunità, installato presso lo studio del medico di famiglia.

    L’intervento è stato reso possibile grazie a un complesso pacchetto di risorse: 611mila euro assegnati dalla Regione Toscana nell’ambito del bando regionale per la rigenerazione urbana dei Comuni al di sotto dei 15 mila abitanti.

    E poi, 400mila euro stanziati da Acquedotto del Fiora per interventi di loro competenza, sia sull’acquedotto (revamping complessivo rete idrica con le soluzioni tecniche più avanzate), sia sulla rete fognaria (separazione tra acque nere e acque bianche, rifacimento di tutti gli allacci e altri interventi).

    Infine, 190mila euro sempre dalla Regione Toscana per ulteriori opere connesse; 393mila euro risorse proprie del Comune, comprese in un’ultima variazione di bilancio da 150mila euro.

    In totale, l’investimento complessivo ammonta a oltre un milione e mezzo di euro, di cui circa 1,2 milioni recuperati da finanziamenti esterni, pari al 75 %.

    Programma della giornata inaugurale

    Ore 16.30, saluti istituzionali

    Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga

    Roberto Renai, presidente Acquedotto del Fiora

    Massimo Mazzini, progettista e direttore dei lavori

    Ore 17.15 – Villa a Sesta, fra passato e futuro

    Fosco Vivi: Villa a Sesta, dagli Etruschi ad oggi

    Dottor Enrico Toti: Arte senese del Rinascimento a Villa a Sesta, presente nella chiesa parrocchiale di Villa a Sesta

    Professoressa Valentina Lusini: Trasformazioni sociali e culturali dei territori rurali

    Ore 18.15 – Buffet itinerante per le vie del borgo

    Ore 19 – Taglio della torta fatta dalle donne del circolo e musica in piazza

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...