spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga: “Rientro in aula in sicurezza e con servizi garantiti”

    Gli auguri di buon anno scolastico da parte dell’amministrazione comunale castelnovina: che rinnova la disponibilità a confrontarsi sullo svolgimento di mensa e trasporto scolastico

    CASTELNUOVO BERARDENGA – L’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga augura buon anno scolastico agli alunni, ai docenti e al personale scolastico di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondaria di primo grado presenti sul territorio castelnovino.

    L’amministrazione, inoltre, rinnova la disponibilità a confrontarsi sullo svolgimento dell’attività scolastica nell’ambito dei servizi di propria competenza, mensa e trasporto scolastico, organizzati in base all’orario delle attività didattiche stabilite e comunicate dai due istituti comprensivi di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni.

    Gli incontri fra amministrazione comunale e dirigenze scolastiche hanno preso il via all’inizio dell’estate per organizzare l’attività didattica nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19.

    Grazie a un forte spirito di collaborazione, nonostante le difficoltà e la necessità di rivedere gli orari, da parte della dirigenza scolastica, e l’erogazione dei servizi, da parte del Comune, sono state individuate soluzioni che permetteranno di garantire lo svolgimento delle attività didattiche, della mensa e del trasporto scolastico con le dovute misure anticontagio.

    Il sindaco e la giunta ringraziano gli uffici comunali che, negli ultimi mesi, si sono adoperati per portare avanti gli interventi di manutenzione degli edifici scolastici e la riorganizzazione dei servizi con l’obiettivo primario di garantire la continuità didattica e di ridurre i disagi per alunni, famiglie e docenti.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...