CASTELNUOVO BERARDENGA – Si intitola “Museo a Teatro” il doppio appuntamento in programma domenica 12 marzo a Castelnuovo Berardenga.
Che si aprirà alle ore 17 al Teatro comunale “Vittorio Alfieri” con lo spettacolo “A quei tempi era sempre festa” e continuerà alle ore 18 con la visita alla mostra fotografica “Il dì di festa”, allestita al Museo del Paesaggio.
L’evento è a ingresso libero e al termine della visita è previsto un aperitivo per tutti i presenti all’interno del Museo, con degustazione di vini delle aziende del territorio.
Lo spettacolo “A quei tempi era sempre festa” unirà musica e letture dal vivo di poesie e componimenti in prosa tratti da celebri autori italiani dell’Ottocento e del Novecento che hanno interpretato e celebrato in vario modo il tema della festa, fra cui Giacomo Leopardi, Giovanni Pascoli, Giovanni Verga, Gabriele D’Annunzio, Federigo Tozzi, Umberto Saba, Giorgio Caproni e Cesare Pavese.
L’introduzione letteraria sarà firmata da Francesco Ricci, scrittore, critico letterario e docente.
La voce narrante sarà Matteo Marsan, attore, autore, regista, scenografo e direttore del Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga, mentre le musiche saranno curate da Tommaso Taurisano, chitarrista jazz poliedrico e capace di spaziare con disinvoltura dal jazz al rock-blues e dalla musica medievale alla composizione per il teatro.
La mostra “Il dì di festa”, allestita fino al 19 marzo al Museo del Paesaggio, raccoglie le fotografie in bianco e nero scattate da Marco Bruttini e Marco Muzzi in Toscana, Lazio e Umbria.
Per documentare i momenti di festa, le celebrazioni religiose e civili, i mercati, le fiere e i giochi di piazza e di strada, raccogliendo un vasto archivio di decine di migliaia di fotogrammi in pellicola.
La mostra può essere visitata, con ingresso libero, anche negli orari di apertura del Museo: martedì, mercoledì, giovedì e domenica, dalle ore 10 alle 13, venerdì e sabato, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.
Per informazioni, è possibile contattare il numero 0577351337 oppure scrivere a museo@comune.castelnuovo.si.it.
@RIPRODUZIONE RISERVATA