spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Parliamone Insieme”: incontro sulla prevenzione degli adescamenti di minori online. A Pianella

    Interverrà Martino De Leo, esperto di sicurezza informatica di Cudera Hacklab, per fornire informazioni e strumenti concreti su come proteggere i minori dai rischi del web

    PIANELLA (CASTELNUOVO BERARDENGA) – Proseguono le serate di approfondimento e confronto “Parliamone Insieme” al campo sportivo di Pianella, un’iniziativa organizzata dal Gruppo Sportivo G.S.D. Pianella con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga.

    Un ciclo di incontri dedicato a temi di grande rilevanza sociale, per sensibilizzare la cittadinanza e offrire strumenti utili alla comunità.

    Il prossimo appuntamento è in programma per oggi, venerdì 21 marzo alle ore 19.30, e tratterà un tema di fondamentale importanza per la sicurezza dei più giovani: la prevenzione degli adescamenti di minori in rete.

    Interverrà Martino De Leo, esperto di sicurezza informatica di Cudera Hacklab, per fornire informazioni e strumenti concreti su come proteggere i minori dai rischi del web, educando famiglie e ragazzi a un uso più consapevole della rete.

    Programma della serata: alle 19.30 cena a buffet con giropizza (15 euro a persona). A seguire: intervento di Martino De Leo (Cudera Hacklab).

    L’incontro si svolgerà presso il campo sportivo G.S.D. Pianella, in via delle Fonti 3 a Pianella (Castelnuovo Berardenga).

    La cittadinanza è invitata a partecipare. Un’occasione per informarsi, confrontarsi e contribuire alla tutela dei più giovani nel mondo digitale.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...