spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Più alberi per il clima”: mozione di Potere al Popolo a Castelnuovo Berardenga

    "Si pone l'obiettivo di impegnare l'amministrazione comunale ad aumentare le alberature negli spazi pubblici, in particolare nei parcheggi"

    CASTELNUOVO BERARDENGA – A Castelnuovo Berardenga Potere al Popolo, tramite il consigliere comunale Roberto Montanelli, ha presentato la mozione “Più alberi per il clima” che verrà discussa nella prossima seduta consiliare.

    “Si tratta – spiegano da PaP – del frutto di un confronto costruttivo con i cittadini di Castelnuovo. E si pone l’obiettivo di impegnare l’amministrazione comunale ad aumentare le alberature negli spazi pubblici, in particolare nei parcheggi, che in una fase di riscaldamento climatico come quella che stiamo vivendo è un tema particolarmente rilevante”.

    “E’ noto infatti – prosegue PaP – che le aree artificiali generano un marcato innalzamento delle temperature rispetto alle aree verdi, tale che allontanandosi dalle aree urbanizzate le temperature diminuiscono anche di 5°C”.

    “Mentre l’ombreggiamento del terreno causato dalla presenza di alberi – si specifica – porta a una forte riduzione della temperatura a livello del suolo e a una riduzione delle  emissioni  di inquinanti”.

    “Quello che ci preme sottolineare quindi – concludono – è che anche nei comuni circondati dalle campagne, come quello di Castelnuovo, aumentare le alberature nelle aree urbane può migliorare la qualità della vita dei residenti e dare un piccolo contributo alla lotta contro il cambiamento climatico”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...