spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Qui, dove il bosco è più bello… ecco quello che fanno alcuni esemplari del genere umano”

    "Alle classiche reti da letto e calcinacci, ci sono da aggiungere vernici, mattonelle, secchi e plastiche. E una lavatrice con l’oblò aperto. La discarica intorno il Poggio a Rancia"

    Capita sovente che fare due passi in un qualunque centro urbano popoloso, sia più rilassante che percorrere un tonico stradello che si inerpica in un bosco luminoso di foglie d’oro.

    Alcuni esemplari del genere umano non sono ancora arrivati allo stato evolutivo “Sapiens” e lo si dimostra scientificamente la serie di materiali disposta a poca distanza fra loro al culmine dove il bosco è più bello.

    Alle classiche reti da letto e calcinacci, ci sono da aggiungere vernici di ogni tipo, mattonelle nuove e non, secchi e plastiche varie e – nel punto panoramico – una lavatrice con l’oblò aperto, vera installazione artistica.

    Tali ritrovamenti nel bosco non hanno giustificazione, ma in un territorio popolato e vasto come la Berardenga, l’apertura della discarica di Cornia per poche ore settimanali, può essere un incentivo per questi comportamenti errati, anche se è vero che gli ingombranti vengono ritirati direttamente a casa e gratuitamente dalla SEI.

    La lettera serve a mettere in risalto l’idiozia del gesto, ma anche a mettere in moto persone di buona volontà (che in un paio di ore) potrebbero dare una mano a ripulire.

    Andrea Pagliantini

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...