spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Rifiuta le cattive abitudini”: Castelnuovo Berardenga aderisce alla campagna di Sei Toscana

    L'iniziativa è nata per combattere abbandono indiscriminato in strada e fuori dai cassonetti

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Il Comune di Castelnuovo Berardenga rafforza l’impegno per la corretta gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente aderendo alla campagna di Sei Toscana “Rifiuta le cattive abitudini”.

    L’iniziativa è nata per combattere i comportamenti sbagliati e più ricorrenti che portano ad abbandonare sacchi e rifiuti ingombranti in strada e accanto alle postazioni di raccolta, provocando danni per l’ambiente e costi aggiuntivi per lo smaltimento che ricadono sulla comunità.

    Il messaggio della campagna di Sei Toscana, veicolato attraverso materiale cartaceo e video, è anche al centro di manifesti affissi sul territorio comunale di Castelnuovo Berardenga.

    “L’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga – afferma il vicesindaco e assessore all’ambiente, Alessandro Maggi – è, da sempre, attenta e impegnata per tutelare l’ambiente attraverso una corretta gestione dei rifiuti e una crescente raccolta differenziata”.

    “La campagna di Sei Toscana contro l’abbandono indiscriminato – rilancia – rappresenta un’ulteriore azione per sensibilizzare la comunità sull’importanza delle buone pratiche ambientali e sul danno, personale e collettivo, che può provocare il mancato rispetto delle regole”.

    “Un messaggio – dice ancora – che abbiamo già promosso negli anni anche con una brochure distribuita su tutto il territorio”.

    “Grazie alle numerose iniziative attivate negli anni e alla fondamentale collaborazione dei cittadini – aggiunge Maggi – siamo passati da una percentuale di raccolta differenziata del 34 per cento a oltre il 70 per cento”.

    “Grazie a investimenti propri e al sostegno di Sei Toscana e di altri soggetti – ricorda – abbiamo installato le casine dell’acqua per ridurre la plastica presente sul nostro territorio, potenziato i servizi delle stazioni ecologiche e introdotto le fototrappole vicino ai cassonetti”.

    “Continueremo a lavorare per una crescente attenzione all’ambiente – promette in conclusione Maggi – risorsa per noi primaria da tutelare e valorizzare”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...