spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sicurezza, a Castelnuovo Berardenga in arrivo nuove telecamere per la lettura delle targhe

    Potenziamento del sistema di videosorveglianza con fondi regionali e risorse proprie per circa 35mila euro

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Il Comune di Castelnuovo Berardenga rafforza il sistema di videosorveglianza con nuove telecamere per la lettura delle targhe in arrivo nel capoluogo e a Casetta.

    L’intervento conta su un finanziamento di circa 20 mila euro stanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di un bando sulla sicurezza stradale e sulla compartecipazione del Comune castelnovino per circa 15 mila euro.

    L’amministrazione comunale sta lavorando per accedere a ulteriori finanziamenti partecipando a un nuovo bando del ministero degli Interni, con l’obiettivo di installare su tutto il territorio comunale altre telecamere per la lettura delle targhe.

    Sicurezza stradale e decoro urbano

    “Le nuove telecamere – afferma Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore alla viabilità di Castelnuovo Berardenga – permetteranno di individuare istantaneamente le targhe delle auto in transito, identificando e segnalando alle forze dell’ordine eventuali mezzi rubati, privi di assicurazione o della revisione periodica”.

    “L’obiettivo primario – aggiunge – è aumentare la sicurezza sulle nostre strade e potenziare il sistema di videosorveglianza attivo sul territorio comunale con telecamere già presenti presso luoghi sensibili, quali scuole ed edifici pubblici”.

    E, rimarca, “presso le postazioni per la raccolta differenziata, dove sono presenti anche alcune fototrappole per garantire il decoro urbano e la tutela dell’ambiente e del patrimonio pubblico”.

    “Il rafforzamento della videosorveglianza – aggiunge il sindaco, Fabrizio Nepi – conta su un grande lavoro di squadra che unisce tutti gli uffici”.

    “E permette – conclude il primo cittadino – una buona programmazione e pianificazione nella partecipazione ai bandi per accedere a risorse utili per la comunità”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...