spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Torna a San Gusmè “Sapori di Natale”. Come ogni anno l’appuntamento è l’8 dicembre

    Un paese in festa con i magici addobbi realizzati con materiale di recupero. Per l'intera giornata si potrà degustare piatti caldi della tradizione locale. Il programma

    SAN GUSME’ (CASTELNUOVO BERARDENGA) – Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento “Sapori di Natale” a San Gusmè, evento organizzato dalla Pro Loco di San Gusmè con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga.

    Il programma si apre con il tradizionale pranzo del lesso nei locali della società filarmonica, per continuare nel pomeriggio con l’apertura del mercatino di prodotti del territorio e dell’artigianato locale.

    Per l’intera giornata si potrà degustare piatti caldi della tradizione locale, panini con il lampredotto, fegatelli, dolci, vin brulè, panelle e ciambelle.

    Il tutto preparato dalle donne del paese, dal salumificio Minucci e dall’osteria bruschetteria Sira e Remino.

    Alle 17 sarà il momento del concerto di Natale, a ingresso libero, nella chiesa della Compagnia della SS Annunziata: il coro “Liricorando” diretto da Cristina Ferri, Eugenio Zunino al basso e Nazzareno Baldini all’organo eseguiranno arie di Rossini, Puccini, Verdi, Mozart, Donizetti, Bellini e Lehar, con la direzione del maestro Simone Maria Marziali.

    Dalle 15 una nuova iniziativa dedicata ai più piccoli il concorso a premi “Finestre magiche per un paese da favola”.

    Le squadre, composte da due/tre bambini/e dovranno scegliere una finestra e addobbarla a loro piacere.

    Alle 17 sarà premiato il gruppo vincitore, che donerà duecento euro a favore dell’ospedale Meyer di Firenze, messa a disposizione dalla Pro Loco di San Gusmè.

    Ci saranno regali per tutti i partecipanti. Per partecipare contattare il numero 3534681372 o scrivere all’e-mail prosangusme@gmail.com.

    Sempre nel pomeriggio, in giro per il paese un Babbo Natale fisarmonicista.

    Infine saranno inaugurati i caratteristici addobbi realizzati con materiale di recupero, un’iniziativa che si rinnova ormai da alcuni anni e che vuole unire la caratterizzazione del paese con addobbi originali e particolari, con un messaggio sostenibilità e tutela ambientale.

    Per informazioni: Pro San Gusmè, 3534681372 (anche WhatsApp) – prosangusme@gmail.com.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...