spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 9 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELNUOVO B.GA

    Sarà un mercoledì (12 febbraio) ad alto tasso di maltempo: Toscana fra codice arancione e codice giallo

    Rispetto al codice arancione, la previsione risulta particolarmente incerta viste le condizioni meteorologiche in arrivo, sia per l'intensità dei fenomeni che per la loro localizzazione

    Taglio del nastro per un nuovo mezzo della Pubblica Assistenza di Castelnuovo Berardenga

    Una nuova Dacia Duster a servizio della comunità, inserita all'interno del progetto "Muoversi & non Solo"

    Sicurezza, 35 nuovi carabinieri anche a Siena e provincia: ecco in quali Stazioni prenderanno servizio

    "Il numero è addirittura superiore al fabbisogno organico - viene fatto sapere - pertanto diverse Stazioni registreranno una eccedenza di forza presente rispetto a quella organicamente prevista"

    Un nuovo mezzo per la Pubblica Assistenza di Castelnuovo Berardenga: domenica 9 febbraio la cerimonia

    Mezzo che si inserisce nell'ambito del progetto “Muoversi & non Solo”, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga, l’azienda Eventi Sociali e le imprese del territorio

    Premio Letterario Chianti, selezione fatta: ecco i quattro finalisti della 37esima edizione

    Sono Giulia Baldelli, Tommaso Giartosio, Gigi Paoli e Nicoletta Verna: fra marzo, aprile e maggio gli incontri pubblici con la giuria dei lettori

    Altra scossa di terremoto con epicentro Monteroni d’Arbia (3.0): avvertita anche nel Chianti senese

    Dopo le scosse, un piccolo sciame sismico, dei giorni scorsi, oggi alle 12.28 la terra è tornata a tremare il Val d'Arbia

    Prosegue la rassegna di incontri al campino di Quercegrossa: venerdì 7 febbraio si parla di… tartufo

    Prosegue la rassegna "Oggi parliamo di...", organizzata dal gruppo sportivo Gruppo Sportivo Quercegrossa, e dall'associazione Camminando A Quercegrossa

    Il lunedì con le offerte di lavoro (oltre 50) nei nostri comuni: ecco tutte le figure ricercate

    Moltissime le posizioni aperte nel settore accoglienza e ristorazione. Ma si cercano anche operai, amministrativi, trattoristi, potatori...

    Vagliagli, smantellato bivacco di spacciatori nel bosco in località Catignano

    All’interno della macchia vestiti, sacchi a pelo, carbonella per accendere il fuoco. Alimenti di vario genere e due batterie per auto: tutto tolto e smaltito

    Castelnuovo Berardenga: interpellanza di Potere al Popolo sull’acquisizione di Villa Chigi

    "Il Comune intende mettere interamente a disposizione della comunità i 7.000 metri quadri di edifici e i tre ettari di parco o intende cedere parti consistenti ad attività ricettive private?"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.