spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Insieme siamo tanti per pulire Crete e Chianti”: sabato 29 marzo la Giornata Ecologica a Castelnuovo Berardenga

    Coinvolgerà cittadini, volontari e associazioni in attività di pulizia e cura del territorio in numerose località del comune, con punti di ritrovo fissati alle ore 8.30 in diverse localizzazioni

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Una mattinata dedicata all’ambiente, alla partecipazione e al senso di comunità.

    Sabato 29 marzo, a partire dalle ore 8.30, il Comune di Castelnuovo Berardenga promuove la Giornata Ecologica “Insieme siamo tanti per pulire Crete e Chianti”, un’iniziativa organizzata dalle associazioni del territorio con il coordinamento della Consulta dell’Associazionismo e del Volontariato, e con la collaborazione di ATC Siena Nord – Ambito Territoriale di Caccia 3 e SEI Toscana.

    “La Giornata Ecologica è un momento importante non solo per prenderci cura dell’ambiente . commenta l’assessore all’ambiente Alessandro Maggi – ma anche per rafforzare il senso civico e la partecipazione attiva dei cittadini. Ha un forte valore educativo, soprattutto per le giovani generazioni, perché ci ricorda che il rispetto e la tutela del territorio partono da piccoli gesti quotidiani e da un impegno condiviso”.

    La giornata coinvolgerà cittadini, volontari e associazioni in attività di pulizia e cura del territorio in numerose località del Comune, con punti di ritrovo fissati alle ore 8.30 nei seguenti luoghi:

    • Castelnuovo Berardenga – Palestra Comunale
    • San Gusmè – Piazzale del Tondo
    • Villa a Sesta – Sede Circolo
    • Pianella – Campo Sportivo
    • Ponte a Bozzone – Circolo Arci Geggiano
    • Monteaperti – Centro Civico
    • Casetta – Piazzale Acqua Borra
    • Quercegrossa – Sede Gruppo Sportivo
    • Vagliagli – Sede Polisportiva

    Al termine delle operazioni, sarà offerto un pranzo a tutti i partecipanti, grazie alla collaborazione e all’impegno delle associazioni coinvolte.

    L’amministrazione comunale ringrazia tutti i volontari, le associazioni, le realtà del territorio e i partner che, con il loro contributo, rendono possibile una giornata all’insegna dell’ambiente, del senso di appartenenza e della cittadinanza attiva.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...