spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 2 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GUERRA IN UCRAINA

    Ucraina, pronto a partire il primo convoglio di aiuti delle Misericordie

    Porterà medicinali e riporterà in Toscana donne e bambini in fuga dalla guerra. Stamani alla Mercafir il sopralluogo al polo logistico

    La Toscana per l’emergenza in Ucraina, raccolta di fondi al via. Ecco l’Iban

    Le offerte in solidarietà con il popolo colpito dalla guerra si possono versare con le seguenti coordinate bancarie: IT57U0503411701000000003021

    Misericordia Castelnuovo Berardenga: raccolta di generi alimentari e vestiario per l’Ucraina

    Sacchi a pelo, asciugamani e coperte (lavati e sigillati), alimenti non deperibili, detersivi e prodotti per l’igiene personale e prodotti per l’infanzia: quando e dove portarli

    Manifestazione per la pace venerdì 4 marzo in piazza Buondelmonti a Impruneta

    Organizzata dall'amministrazione comunale: "Contro la guerra in Ucraina - dicono gli organizzatori - contro tutte le guerre, vi aspettiamo numerosi"

    Circolo Arci San Casciano: “Tutto l’incasso per la Festa della Donna alla Croce Rossa Ucraina”

    Cena con super menu a prezzi popolari. A seguire ballo: "Utilizziamo questo momento per sostenere le donne là dove combattono e resistono"

    Ucraina, l’Istituto degli Innocenti pronto ad accogliere bambini e nuclei madre-bambino

    Offerto supporto alla Commissione per le adozioni internazionali e alle autorità governative. La presidente Giuffrida: "Un dovere accogliere chi fugge"

    Anche la Misericordia di Badia a Ripoli si muove per la raccolta di aiuti per l’Ucraina

    A partire da oggi, mercoledì 2 marzo, raccolta aperta tutti i giorni dalle 16 alle 23 presso la sede di via Chiantigiana 26

    La Misericordia e la parrocchia di Antella raccolgono materiali per la popolazione ucraina

    In particolare alimenti in scatola, farmaci non scaduti, vestiti invernali e coperte: ecco come potete consegnarli

    San Casciano, voci dal corteo contro la guerra in Ucraina: “Mobilitiamoci tutti come operatori di pace”

    Un lungo corteo, guidato dal sindaco Roberto Ciappi, dalle bambine e dai bambini, dalle ragazze e dai ragazzi, dai giovani di San Casciano accorsi numerosissimi all'appello...

    Il presidente regionale Giani sui profughi ucraini: “Siamo già pronti ad accoglierli”

    "Abbiamo parlato con i gestori degli alberghi sanitari che sono stati utilizzati per i contagiati e siamo quindi già pronti ad accoglierli"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.