spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Tragedia San Felice a Ema: Matteo, Elio e Margarida uccisi dal killer invisibile. La bimba di 6 anni sopravvissuta

    Giuliano Dambello, ispettore dei vigili del fuoco presente a San Felice a Ema: "Le cause sono in via di accertamento. In casa ci sono sia la caldaia che alcune stufe a pellet"

    Truffa falso carabiniere: cerca di raggirare una 94enne. Messo in fuga dal figlio e poi arrestato

    E' accaduto a Rignano sull'Arno: si tratta di truffatori che si muovono rapidissimi, e che anche nei nostro comuni, nei mesi scorsi, hanno purtroppo mietuto numerose vittime

    Ghiaccio, codice giallo fino alla prima mattina di sabato 21 per le zone interne della Toscana

    Possibile formazione di ghiaccio nei tratti stradali più umidi e nelle zone interessate da nevicate (alto Mugello, Casentino, alta val Tiberina in particolare)

    Dramma in una villetta di via San Felice a Ema: tre morti (anche un bambino). Ipotesi monossido di carbonio

    Unica superstite una bambina, che è stata portata al Meyer. Si cerca di capire se la causa sia stata questa e, nel caso, il motivo della fuga di gas

    Meteo, allerta gialla in Toscana (e anche nei nostri comuni) venerdì 20 dicembre: arrivano vento e neve

    Il rischio neve è previsto per le zone dell'Arno-Valdarno Superiore, Mugello-Val di Sieve, Romagna-Toscana

    Camera di Commercio, ieri il Premio “Firenze e il lavoro” a 60 imprese: 6 vengono dai nostri comuni

    Nella premiazione di ieri al Teatro della Compagnia riconoscimenti anche ad aziende di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, Impruneta e San Casciano: ecco quali

    Fomente e suffumigi, l’allarme dell’ospedale Meyer: “Troppi bambini ustionati”

    Nell'arco di poco tempo, accolti ben sette pazienti con ustioni maggiori: in alcuni casi necessari interventi di chirurgia plastica ricostruttiva con l'impiego di innesti cutanei

    “Nidi Gratis”, accolte oltre 14mila domande in Toscana: superata la quota dello scorso anno

    Nel dettaglio, le domande accolte nell’ambito del bando pubblicato nell’estate scorsa sono state 12.956, a cui si aggiungono quelle ammesse dopo la riapertura del bando, ovvero 1.273

    Il dato: contro l’influenza si sono già vaccinati più toscani che nel 2023

    Da ottobre, quando la campagna di vaccinazione è partita, già in oltre 814mila lo hanno fatto

    Misericordie: Andrea Ceccherini confermato alla guida del Coordinamento Area Fiorentina

    All'assemblea delle associate cariche anche per rappresentanti delle "nostre": Simone Dal Pino (Impruneta) confermato sindaco revisore; nel consiglio Paolo Naldini (Barberino Tavarnelle)

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.