spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Sensibile rafforzamento dell’organico in tutto il Paese: concorso per il reclutamento di 4.918 allievi carabinieri

    Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter

    Allerta meteo con codice giallo per temporali e rischio idrogeologico: oggi su parte della Toscana

    I temporali sono attesi nel pomeriggio: più probabili  sui rilievi appenninici, potrebbero interessate anche le aree interne

    Donazione di sangue multi religiosa: “Nessuno si salva da solo”. Appello alla solidarietà dall’ospedale Meyer

    In questi tempi difficili, DonatoriNati ha proposto la condivisione dell’idea di solidarietà che trova nella religione il senso di comunità e di aiuto

    Quando il cartongesso diventa rifiuto: Alia risponde a un lettore di Barberino Tavarnelle e spiega le regole

    "In attesa di un decreto che aggiornerà le regole per i Centri di raccolta ed Ecocentri, non lo si può conferire né fissare ritiro su strada. Servono ritiro a pagamento di Alia o di imprese specializzate"

    Prevenzione della diffusione della zanzara: Alia e Comuni “in campo” a Bagno a Ripoli e Barberino Tavarnelle  

    Distribuzione kit antilarvali in occasione di mercati e manifestazioni, campagne informative, incontri con la cittadinanza

    Meyer, una foto di classe speciale: oltre 400 alunni per la scuola ospedaliera solo in quest’anno scolastico

    Grande successo per il primo anno della scuola dell'Infanzia, con 74 iscritti e oltre 800 interventi sui piccoli 3-6 anni: manifesto con i loro autoritratti campeggia nell'Educational Center dell'ospedale

    Lavoro: Metrocittà Firenze, bando di concorso per sei ingegneri. Tutte le info utili

    Assunzione a tempo pieno e indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande entro le 19 del 25 giugno 2025

    La Asl: “Guasto a rete informatica Regione ha causato disservizi. Situazione ancora instabile”

    "I rallentamenti dei sistemi informatici  hanno determinato alcuni disservizi che hanno interessato soprattutto i prelievi"

    1.505 i tabagisti che si sono rivolti ai Centri Antifumo della Asl: 598 hanno concluso il percorso di disassuefazione

    Nella Giornata Mondiale Senza Tabacco l'Azienda sanitaria rinnova l'invito: "Rivolgetevi ai nostri Centri per il sostegno nel cambiamento con benefici per la salute"

    All’ospedale Meyer arrivano i visori 3D per distrarre i bambini durante i prelievi del sangue

    Si tratta di un progetto pilota, sostenuto dalla Fondazione Meyer, che ha preso avvio al Centro Prelievi, con la possibilità di essere esteso ad ulteriori reparti

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.