spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 17 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Sconforto per la scomparsa di Marco Petroni, infermiere al pronto soccorso di Torregalli per oltre venti anni

    Aveva 51 anni. Un grande professionista profondamente attaccato al suo lavoro. Il ricordo dei colleghi

    Rischio idrogeologico e temporali forti, codice arancione per zone ovest e settentrionali della Toscana

    Maltempo causato da un’intensa perturbazione che interesserà in modo particolare zone occidentali e settentrionali

    Carenza di Ata nelle scuole fiorentine, lettera del personale a Comuni e Metrocittà

    Citato anche il caso delle difficoltà nelle scuole di Barberino Tavarnelle: "Emergenza insostenibile che mette a rischio sicurezza, sorveglianza e diritto allo studio"

    Asl Toscana Sud Est: il nuovo numero per le cure non urgenti (116117) sarà attivo dal 21 ottobre

    La guardia medica risponderà al nuovo numero unico anche nei territori di Arezzo, Grosseto e Siena

    Drammatico tamponamento a catena sull’Autopalio: 4 veicoli coinvolti, ci sono feriti (anche gravi)

    L'incidente in direzione Firenze, fra l'ingresso dei Falciani (ingresso Greve in Chianti) e la galleria della Vallombrosina. Pesantissimi anche gli effetti sulla viabilità

    All’ospedale Meyer due ventilatori polmonari di ultima generazione grazie a Mukki

    Uno per pazienti con ernia diaframmatica e uno per assistere la respirazione dei neonati prematuri che devono essere trasportati

    Toscana: rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per giovedì 17 ottobre

    Su tutta la costa toscana. Interessate anche le zone nord-occidentali interne e quelle centro-meridionali

    Altri lavori notturni sull’Autopalio: stavolta a Barberino Tavarnelle e Colle Val d’Elsa

    Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre saranno eseguiti alcuni interventi in orario notturno dalle 21.30 alle 6 del giorno successivo. Ecco dove

    Asl Toscana Sud Est: funghi, in tre giorni 15 casi di intossicazione. Le raccomandazioni

    E' il bilancio dell'ultimo fine settimana. Gli sportelli micologici sono essenziali per un consumo sicuro: "Evitare di mangiare ovoli chiusi"

    Lo Showroom del Tartufo di Stefania Calugi: il luogo dove potersi sentire a casa

    A Castelfiorentino degustazioni di prodotti d'eccellenza e percorsi sensoriali sul tartufo si uniscono alla proposta di Stefania Calugi

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.