spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 9 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Scomparsa del dottor Francesco Bonechi: il cordoglio del presidente Giani e del Comune di Greve in Chianti

    Cittadino grevigiano, 65 anni, scomparso a seguito di una malattia che non gli ha lasciato scampo: "Il suo impegno e il suo esempio resteranno un punto di riferimento per la nostra comunità"

    Lelia Giachetti, sono 102 (anni) per una donna speciale! Celebrati alla Rsa Rosa Libri di Greve in Chianti

    Lelia ha ancora una vitalità da fare invidia: le piace leggere libri gialli, tenersi informata con il Tg3 regionale, guardare i quiz. Ma soprattutto lavorare ai ferri e fare l'uncinetto

    Nuova iniziativa a Fattoria di Vignamaggio: ogni giovedì (18-22) il meraviglioso Buffet con Vista

    Buffet generoso con i piatti realizzati dagli chef di Fattoria di Vignamaggio, i salumi artigianali Vignamaggio, formaggi, torte salate e un angolo dolce...

    Salute orale, la prevenzione è la soluzione. Ce la spiegano dallo studio dentistico del dottor Andrea Viaggi

    Molto spesso si sottovaluta l’importanza delle visite di controllo dal dentista che vengono rimandate o annullate. E invece...

    Greve in Chianti, grande festa in famiglia per i novant’anni di Giovanni Randelli

    Nato a Greve in Chianti il 28 giugno del 1935, primo figlio di un mugnaio e agricoltore abitante a Lamole. Ha sempre lavorato in agricoltura

    Polemiche orari estivi uffici Comuni Chianti f.no, scrive sindacalista Cisl: “Leoni da tastiera che non sanno cosa commentano”

    "Per taluni probabilmente è più importante riaffermare il pregiudizio negativo nei confronti dei pubblici dipendenti e dare sfogo ad affermazioni che non rispondono alla realtà dei fatti"

    “Chiusure pomeridiane uffici Comuni Unione del Chianti Fiorentino: si rischia di indebolire il servizio ai cittadini”

    "Mi permetto alcuni suggerimenti: ad esempio, sarebbe opportuno, viste le chiusure pomeridiane, nei mesi di luglio e agosto l'apertura il sabato mattina"

    Maltempo, Coldiretti Toscana: “Grandine su vigneti in Val d’Elsa, Chianti Classico e San Gimignano”

    Andrea Bussotti, viticoltore di Greve in Chianti: "Due ettari e mezzo di vigneti sono completamente andati persi"

    Croce Rossa di Greve in Chianti: a cena (offerta da Dario Cecchini) all’Officina della Bistecca con il nuovo consiglio

    A fare gli onori di casa la neo eletta presidente Stefania Gagliardi, insieme ai nuovi consiglieri. Tanti ospiti per una splendida occasione di ritrovo proiettata verso il futuro

    Maltempo in Metrocittà Firenze, temporali forti fino a domani. A Montespertoli cipresso spezzato da fulmine

    I fenomeni temporaleschi potrebbero essere accompagnati da forti raffiche di vento e grandine

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.