spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 10 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Un sabato al mese: dal 21 giugno al 27 settembre i Brunch alla Fattoria Vignamaggio

    Dai pancake con pistacchi e mortadella Vignamaggio, ai waffle fatti in casa con frutta fresca e crema di mascarpone: dalle 11 alle 16.30

    Rischio incendi: dal 21 giugno vietato accendere fuochi in Toscana. Segnalazioni a numero verde 800425425

    Anticipato di 10 giorni per le condizioni meteo: si concluderà, salvo proroghe, il 31 agosto. Ecco tutto quello che non si può fare

    Metrocittà Firenze, bando di concorso per sei ingegneri: domande entro le 19 del 25 giugno

    Saranno inquadrati nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni (comparto funzioni locali) per i settori viabilità e strutture edilizie

    Offerta di lavoro dal Consorzio di Bonifica Medio Valdarno: si cerca un geometra per il settore espropri

    Contratto a tempo pieno e indeterminato e orario di lavoro 38 ore settimanali su 5 giorni/settimana con trattamento economico di 1.968,18 euro per 14 mensilità

    “AVG in Festa 2025”: sabato 21 giugno una giornata di divertimento, gusto e musica a Greve in Chianti

    L'evento si terrà presso il Parco di Sant'Anna e promette una giornata ricca di attività per tutte le età, all'insegna della comunità, della buona cucina e della musica

    Maxilla-for-all: arriva a Impruneta il protocollo implantare per risolvere le gravi atrofie ossee

    La spiegazione del dottor Andrea Viaggi, dallo studio dentistico a Tavarnuzze: "Soluzione altamente efficace e versatile per la rigenerazione ossea del mascellare superiore"

    Greve, incidente in motorino nella notte: 15enne portato in codice giallo al Santa Maria Annunziata

    E' caduto dal suo mezzo (senza il coinvolgimento di altri) nella zona della "Rovinata", lungo viale Da Verrazzano, fra il semaforo e l'incrocio con via Pastore

    In fiamme area di cantiere di Publiacqua a Panzano in Chianti: intervento de La Racchetta e dei vigili del fuoco

    Nella zona della Conca d’Oro. Insieme ai volontari de La Racchetta panzanese, anche i vigili del fuoco di Firenze, Figline e San Cassiano

    Un impegno collettivo sul sentiero Valle di Cintoia: giovani in cammino alla ricerca della propria storia

    Il nuovo itinerario della Memoria Valle di Cintoia è stato esplorato nei giorni scorsi da oltre sessanta studenti e studentesse

    Greve in Chianti: centri estivi de La Stadera gratuiti per le famiglie con Isee inferiore a 20.000 euro

    Dal 30 giugno al 4 settembre un'ampia gamma di attività e laboratori per tutti i gusti a Greve e Strada in Chianti

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.