spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 26 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    NATALE IN CHIANTI

    Mostra di pittura a La Macina di San Cresci: le pennellate di colore di Richard Kattman

    Sei grandi tele 170 x 170 cm, con le straordinarie pennellate di colore dell'artista statunitense: ecco come potete visitarla

    Tradizioni sancascianesi: è la notte di Babbi Natale ed elfi della Protezione Civile della Misericordia!

    Una foto prima della partenza e poi... via alla ricerca degli indirizzi dei bambini che aspettano con entusiasmo il loro arrivo

    Babbo Natale (e un elfo): dalla Misericordia dell’Antella all’asilo di San Gersolè

    Tante le domande da parte dei piccoli soprattutto sulle renne e su come fa ad entrare in casa passando dagli stretti caminetti...

    “Il Presepe e i suoi personaggi”: prosegue (con grande successo) la mostra a Chiesanuova

    Il personaggio più apprezzato? La cercatrice di pinoli in movimento, presentata da Cerruti di Firenze. Aperta fino al 6 gennaio

    “A San Gusmè Babbo Natale arriva con l’Ape”: anche quest’anno addobbi di riciclo nel borgo chiantigiano

    "Mentre "il Luca" assiste impassibile dalla sua posizione accoccolata. Che accomuna re, imperatori, alti prelati e umili lavoratori della terra"

    Dopo il rinvio per maltempo torna (lunedì 26 dicembre) il Presepe vivente di San Regolo

    Dalle ore 15, ai piedi del Castello di Brolio, torna la magia della natività. Non mancheranno i punti ristoro con caldarroste, vin brulè, ciacce e donzelle

    Le opere di Francesco Nesi in mostra all’Osteria Il Gatto Re di San Casciano: fino al 6 gennaio

    Esposizione organizzata dal circolo culturale La Volta: vernissage giovedì 22 dicembre dalle 17.30, con illustrazione e recitazione di tre Canti della Divina Commedia

    Il Natale in campagna è (anche) musica porta a porta. Brani e panettoni itineranti per i nonni di Marcialla

    I giovani musicisti della Filarmonica di Marcialla hanno allietato i pomeriggi dei nonni del paese grazie all'iniziativa condotta da Adriano Scoccati

    Impruneta per la seconda volta con l’alta qualifica di “Città che Legge”

    Le iniziative per grandi e piccini del periodo natalizio in biblioteca comunale: ufficialmente intitolata a Maria Maltoni

    Officine Creative del Chianti in festa per gli auguri in musica dedicati alla comunità

    Stasera e domani al Teatro della Filarmonica di San Donato in Poggio, due serate di passioni e talenti con gli allievi e gli insegnanti della Scuola di Musica di Barberino Tavarnelle

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.