spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 19 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LAVORO

    Tramvia, GEST ricerca aspiranti autisti da formare e assumere: inizio dei corsi a ottobre

    Con la prossima apertura della linea Fortezza-Libertà-San Marco, la mappa della rete tramviaria si allungherà e i nuovi conducenti entreranno nelle squadre della linea T1 e della aggiornata linea T2

    Opportunità di lavoro a Greve in Chianti: la Tenuta Vignamaggio sta cercando personale

    Tenuta che ha da poco aperto anche la Fattoria, e che quindi cerca profili da inserire anche in questo contesto: ecco le figure ricercate e i contatti per proporsi

    Castelnuovo B.ga: concorso in Comune per l’assunzione a tempo indeterminato di un operaio nel settore infrastrutture

    Scadenza per la presentazione delle domande il 24 agosto. Devono essere presentate on line sull'apposito portale

    Offerta di lavoro, il circolo Arci San Casciano cerca personale per il bar. Anche con scarsa esperienza

    Assunzione iniziale a tempo determinato per un periodo di 6 mesi a 28 ore settimanali, trasformabile in contratto a tempo indeterminato fino al massimo delle ore settimanali consentite  

    Polizia locale Unione comunale Chianti fiorentino, concorso per cinque istruttori di vigilanza: tutte le info

    A tempo pieno e indeterminato: tre posti preso il Comune di San Casciano, due presso quello di Greve in Chianti

    Lavoro: Villa delle Terme (Falciani, Impruneta) alla ricerca di professionisti sanitari per il suo staff

    Fra le posizioni richieste (anche da altre strutture del gruppo Korian), medici specialisti, infermieri professionali e operatori sanitari. Chi contattare

    Opportunità di lavoro a Greve in Chianti: a breve Vignamaggio aprirà “La Fattoria”

    Dopo 5 anni di lavori di restauro ridà vita alla vecchia Fattoria di Montagliari. Si cercano varie figure fra sala, cucina, pulizie e vendite. Tutte le info utili

    Offerte di lavoro: Auto3 cerca un meccanico/a (anche alla prima esperienza)

    Si può inviare il curriculum vitae o compilare il form sul sito dell'azienda: tutte le info utili per candidarsi

    Assunzione di nuovi portalettere in provincia di Firenze: ci si può candidare fino a domenica 24 marzo

    Da inserire con contratto a tempo determinato: ci si può candidare direttamente online. Ecco tutte le info e le istruzioni utili

    Formazione lavoro nel Chianti fiorentino: riparte il corso per contadini, prime modelliste diplomate

    Nuova edizione della scuola per contadini, fra aula e campi; diplomate le prime modelliste pellettiere, frutto della collaborazione tra i Comuni e la casa di moda Furla

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.