spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 3 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    San Casciano, oggi è il gran giorno del compleanno del… “sindaco di via Machiavelli”

    Giulio Vitale da tempo è una delle "anime" del Blu Bar Bistrot: rientrerà al lavoro il prossimo venerdì, e siamo tutti pronti per passare a fargli gli auguri di persona! Intanto però...
    00:04:08

    VIDEO / Il vigile del fuoco sancascianese Andrea Melioli va in pensione. E i colleghi lo salutano così

    Un video-saluto come sempre emozionante, fra colleghi e familiari, per augurare buona vita a chi ha dedicato la sua agli altri per tanti anni

    E’ stata per decenni una “istituzione” a Tavarnuzze: a 92 anni scompare Ivana Toti, il ricordo del figlio

    Nel suo negozio, i balocchi erano il centro. "Un pilastro di Tavarnuzze? Non dovrei dirlo io - ci dice - Ma sono stati in tantissimi a dirmi che la sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il paese"

    Nata a Greve in Chianti il 14 luglio 1925: Marcella Pagni ha festeggiato i suoi 100 anni nella sua casa a Grassina

    Il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l'assessora Sandra Baragli hanno partecipato a questa festa, consegnandole una targa ricordo

    Impruneta e memoria: torna a casa (Caltanissetta) la piastrina del soldato Angelo Cammarata

    Il sindaco Lazzerini ha consegnato al presidente della sezione ANPI di Caltanissetta la piastrina militare ritrovata da Patrizio Barlondi sul territorio. Verrà consegnata alla famiglia del soldato

    E’ stato l’architetto del restauro di Palazzo Malaspina e della biblioteca di Tavarnelle: addio a Luigi Ulivieri

    Il cordoglio profondo dell'amministrazione comunale per la scomparsa dell'architetto che ha accompagnato il percorso di sviluppo culturale del tessuto urbano di Barberino Tavarnelle

    A 30 anni dal film “Io ballo da sola”, Jeremy Irons è tornato su quei luoghi: l’accoglienza a Badia a Coltibuono

    L'azienda: "Ha condiviso un pranzo semplice, tra le mura dell’Abbazia, rinnovando un legame fatto di affetto, ricordi e passione per il vino"

    Evento eccezionale: da Greve verso la Val d’Orcia al seguito della Fonderia Del Giudice

    Le meravigliose opere di Sarah e Giacomo Del Giudice a San Quirico d'Orcia per “Fondere il tempo”: dal comune grevigiano partiranno bus navetta per portare i cittadini a godersele

    Cerbaia, un dolore lancinante: a 53 anni si spegne Barbara Salcuni. Il messaggio dei familiari

    Funerali domani, venerdì 25 luglio. Il cordoglio dell’Usd Cerbaia, dell’Atletico Valdipesa, del circolo Arci Babilonia

    Punto Tavarnelle, l’appello delle ricamatrici: “Sophia Loren, venga a provare le nostre prime scarpe!”

    Stasera nell'area della pineta di Barberino Val d'Elsa altre 60 merlettaie riceveranno l'attestato di frequenza ai corsi della terza edizione della scuola "Impara l'arte col Punto Tavarnelle"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.