spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 9 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    UFFICIO LEGALE

    Defibrillatori e società sportive: facciamo un po’ di chiarezza sulla nuova normativa

    Molte recenti notizie apparse sulle cronache locali, hanno dato ampio risalto alle iniziative di soggetti pubblici e privati a contatto con la pubblica utenza...

    La nuova legge sull’omicidio stradale spiegata dall’avvocato… del Gazzettino

    Il 2 marzo è stato approvato, dopo un percorso parlamentare lungo e complesso, un provvedimento legislativo che riforma le sanzioni applicate a coloro che...

    I troppi debiti non sono sempre un dramma senza soluzione

    Il protrarsi della crisi economica più grave dal dopoguerra, sta producendo effetti negativi sul tessuto economico della società ormai da quasi un decennio.   Gli effetti,...

    I debiti del condominio. Chi li paga quando qualcuno non paga? Tutte… le risposte

    Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni di un edificio condominiale, così come per la prestazione di servizi...

    Incidenti stradali e risarcimento, qualche consiglio tra regole complesse

    Il primo febbraio 2016, è trascorso il nono anno dall’entrata in vigore di un nuovo procedimento, che si applica a chi ha subito, in...

    Offendere qualcuno o danneggiare “semplicemente” beni altrui non è più reato

    In questi giorni si è molto dibattuto sugli effetti della recentissima approvazione della cosiddetta “depenalizzazione” di alcuni reati minori (d.lgs 7/2016), che entrerà in...

    Separazione e divorzio: le novità legislative. Tempi più snelli

    La vita quotidiana ci insegna, purtroppo, che sono assai numerosi i casi in cui occorre affrontare la fine di un matrimonio.   Si tratta certamente di...

    Animali vaganti: danni all’agricoltura e sulle strade. Chi paga?

    Sono ormai numerosi i fatti di cronaca riportati da questa e da altre testate, che ci raccontano di incidenti e danni causati dagli animali...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.