CHIANTI FIORENTINO – Il servizio è iniziato ieri, lunedì 6 luglio e resterà in funzione fino al 30 agosto, una domenica.
È un servizio gratuito rivolto a salvaguardare la salute degli anziani sopra ai 75 anni ed è stato messo a punto dalla Conferenza dei Sindaci dei Comuni della zona Sud-Est insieme all’Azienda sanitaria di Firenze.
Ci sono due numeri telefonici, in funzione tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9 alle 21, dove si può chiamare per avere una mano.
Telefonando è possibile richiedere la consegna della spesa o dei pasti o dei medicinali a domicilio, chiedere che venga qualcuno a trovarti per poi andare a disbrigare pratiche che un anziano faticherebbe a fare da solo.
Ed ancora richiedere una sorveglianza attiva nei confronti degli ultra 75enni a rischio, trovare un sostegno e una compagnia telefonica, avere un punto di riferimento dal quale ottenere informazioni e segnalare problematiche o esigenze.
I numeri di telefono sono due: il 348-0013051 per i comuni di Figline-Incisa Valdarno, Reggello e Rignano sull’Arno e il 345-7380765 per i comuni di Bagno a Ripoli, Impruneta, Pontassieve, Rufina, Pelago, Londa, San Godenzo, San Casciano, Tavarnelle, Barberino Val d’Elsa e Greve in Chianti.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA