spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Per marciapiedi e rotatorie. Ma anche per limitare l’attraversamento animali

    Costruire marciapiedi, migliorare la segnalatica e l’illuminazione, stendere asfalto drenante, creare rotatorie o posizionare rallentatori per il traffico: sono tanti gli interventi che saranno resi possibili grazie al nuovo bando aperto dalla Regione per diminuire il numero degli incidenti e migliorare la sicurezza stradale

     

    “Mettiamo a disposizione di Comuni e Province 5 milioni di euro per cofinanziare opere di sicurezza stradale – ha spiegato l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – in un momento difficile per le risorse degli enti locali, la Toscana conferma la sua scelta di investire nel miglioramento della rete infrastrutturale ed in particolare nella promozione della sicurezza".

     

    "Da anni – ha proseguito – sosteniamo gli enti locali con bandi mirati alla diminuzione del numero degli incidenti. Quest'anno lo facciamo anche aumentando la quota di finanziamento regionale per i singoli interventi. I dati recentemente presentati dall’Agenzia regionale di Sanità, che parlano di un calo del 9% del numero complessivo degli incidenti e di una diminuzione del 40% di quelli mortali ci dicono che stiamo procedendo nella giusta direzione, ma ci spingono anche a non abbassare la guardia portando avanti azioni concrete di investimento e di prevenzione per rendere più sicure le strade della Toscana”.
     

    Il nuovo bando ha un valore di 5.080.000 euro. Il decreto attuativo, redatto lo scorso 16 maggio, sarà presto pubblicato sul Burt. I termini per la presentazione delle domande da parte degli enti locali interessati scadranno il prossimo 19 luglio. Al bando potranno partecipare sia progetti per il miglioramento delle condizioni della viabilità e la riduzione del numero degli incidenti, sia iniziative per la promozione e la diffusione di una cultura della sicurezza stradale.

     

    Tra le novità del bando è la previsione di specifiche risorse riservate all’individuazione di progetti sperimentali per limitare gli incidenti causati dalla presenza sulle carreggiate di animali selvatici di grossa taglia.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...