spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 19 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Attenzione: una settimana di controlli straordinari sulle strade della provincia di Firenze

    Il Network Europeo delle Polizie Stradali "TISPOL" ha programmato nel periodo dal 19 al 25 agosto 2013 una campagna europea congiunta denominata "Speed" (Velocità).

     

    TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l'egida dell'Unione Europea, alla quale oggi aderiscono 29 Paesi europei, tra Stati Membri e Paesi appartenenti allo Spazio Comune dell'Unione, e nella quale l'Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell'Interno.

     

    L'Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, attraverso operazioni internazionali congiunte :li contrasto delle violazioni e campagne "tematiche" in tutta Europa all'interno di specifiche aree strategiche.

     

    L'obiettivo è quello di elevare gli standards di sicurezza stradale, armonizzando l'attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL.

     

    Lo scopo della campagna "Speed" (Velocità), programmata per il periodo dal 19 al 25 agosto 2013, è di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il superamento dei limiti velocitari da parte dei conducenti dei veicoli a motore.

     

    A tal fine la Polizia Stradale ha predisposto sull'intero territorio nazionale l'effettuazione, per tutto il periodo in questione, sulle ventiquattrore, di mirati controlli con le apparecchiature speciali per il controllo della velocità quali "Autovelox" e "Telelaser".

     

    Alla luce di quanto detto, la Sezione Polizia Stradale di Firenze ha programmato per la prossima settimana, su tutto il territorio di propria competenza sia in ambito autostradale che sulla viabilità ordinaria, molteplici servizi di controllo finalizzati a prevenire e reprimere le condotte di guida pericolose connesse con l’eccesso di velocità.

     

    Tali servizi saranno opportunamente presegnalati mediante specifica segnaletica di preavviso collocata con adeguato anticipo rispetto al luogo in cui viene effettuato il rilevamento della velocità.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...