spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I consiglieri comunali della Lega nel Chianti f.no: “Forti perplessità su riduzione orari uffici comunali”

    Roberto Abate, Benedetta Venezia, Andrea Cuscito: "Un provvedimento inaccettabile, intriso di superficialità. Mancanza di rispetto verso i cittadini ma anche per gli stessi dipendenti comunali"

    CHIANTI FIORENTINO – “Noi consiglieri comunali della Lega del Chianti Fiorentino, esprimiamo la nostra insoddisfazione nei confronti della decisione adottata dai sindaci dell’Unione del Chianti Fiorentino: ridurre l’orario di apertura degli uffici pubblici nel pomeriggio estivo”.

    Lo scrivono, in una nota, i consiglieri comunali di Greve in Chianti (Roberto Abate e Andrea Cuscito) e di San Casciano (Benedetta Venezia).

    “Un provvedimento inaccettabile – accusano – intriso di superficialità e mancanza di programmazione che nello stesso tempo sembra essere una mancanza di rispetto verso i cittadini ma anche per gli stessi dipendenti comunali”.

    “Una mancanza di rispetto – incalzano – verso chi ogni giorno va a lavorare (indipendentemente dalle condizioni climatiche) con il caldo o con la pioggia e poi si trovano gli uffici pubblici chiusi proprio nel pomeriggio quando potrebbero finalmente accedervi. Tutto questo a causa non di temperature roventi ma della disorganizzazione amministrativa!”.

    “L’installazione dei condizionatori andava pianificata prima dell’estate – proseguono – Intervenire a luglio inoltrato dimostra la mancanza di una visione strategica e di una gestione tempestiva delle risorse. Limitare gli orari significa penalizzare l’intera comunità: meno trasparenza, meno servizi e minor supporto per chi dipende dall’operato delle istituzioni”.

    “Quindi – annunciano – chiediamo: il ripristino immediato degli orari completi e regolari degli uffici comunali; un impegno collettivo, serio e trasparente nell’elaborazione di piani estivi preventivi: dotazioni tecniche, orari certi, continuità del servizio”.

    “Il nostro gruppo – rilanciano in conclusione – ritiene che garantire servizi pubblici accessibili, efficienti e programmati debba essere una priorità quotidiana, non un ripiego reso necessario da una cattiva organizzazione. In qualità di consiglieri di opposizione, continueremo a vigilare e a proporre soluzioni concrete, affinché simili scelte non si ripetano in futuro”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...