spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 28 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lavori entro l’anno per l’asfaltatura (circa un km) di via Tizzano-via di Castel Ruggero

    Le amministrazioni comunali di Bagno a Ripoli e Greve in Chianti hanno destinato 190mila euro alla realizzazione dell'intervento di asfaltatura della viabilità "di confine"

    GREVE IN CHIANTI-BAGNO A RIPOLI – In arrivo quasi 200mila euro per rifare il look a via Tizzano-via di Castel Ruggero, viabilità a metà strada tra i Comuni di Bagno a Ripoli e Greve in Chianti.

    Le due amministrazioni si dividono in parti uguali la competenza sulla via, come previsto da una specifica convenzione sottoscritta a marzo del 2024.

    Ognuna così ha stanziato 95mila euro, per un totale di 190mila euro.

    Risorse che saranno impiegate per effettuare un intervento di asfaltatura di un tratto, lungo 1 Km circa, di via Tizzano-di Castel Ruggero che insiste sia nel territorio di Greve in Chianti sia in quello di Bagno a Ripoli. Obiettivo è realizzare i lavori entro fine anno.

    Le fasi della progettazione dell’intervento, dell’espletamento della gara d’appalto e dell’assegnazione dei lavori sono state coordinate ed eseguite dal Comune di Greve in Chianti.

    I sindaci e gli assessori ai lavori pubblici dei Comuni di Bagno a Ripoli e Greve in Chianti tengono a sottolineare “l’impegno assunto e messo in campo concretamente attraverso l’esecuzione di un’opera pubblica che mira a rendere più decorosa e sicura la viabilità “di confine, una strada comunale percorsa ogni giorno da molti cittadini e pendolari”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...