spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sono state definite dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza: aumentano i controlli

    Un piano straordinario di controlli coordinati su tutta la provincia sarà messo in campo per fronteggiare i maggiori flussi di traffico previsti per le prossime festività pasquali e assicurare assistenza e soccorso agli automobilisti in caso di emergenza.

     

    Lo ha stabilito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito a Palazzo Medici Riccardi. Saranno potenziati i servizi di vigilanza sia sulle direttrici autostradali (A1, A11, Autopalio e Fi-Pi-Li) che sulle principali arterie secondarie.

     

    Polizia stradale, carabinieri, guardia di finanza, con il contributo della polizia provinciale e delle polizie municipali, interverranno per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione. Sono stati previsti anche itinerari alternativi alla grande viabilità, da adottare nel caso si creino situazioni critiche sulle autostrade; per questo sarà costante il monitoraggio delle condizioni del traffico in stretto contatto con Società Autostrade e Anas per intervenire rapidamente.

     

    Sarà poi intensificata la sorveglianza sugli itinerari turistici, nelle aree di sosta e di parcheggio, e nei confronti dei veicoli commerciali che potranno circolare durante i giorni di divieto dei mezzi pesanti. Molta attenzione sarà riservata ai comportamenti al volante, con particolare riguardo alla velocità e alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti. Controlli mirati saranno effettuati anche nei luoghi di ritrovo notturno dei giovani nell’intento di prevenire quelle condotte sbagliate che mettono a rischio la loro sicurezza.

     

    “Più traffico spesso vuol dire più incidenti – ha dichiarato il prefetto Luigi Varratta al termine della riunione – noi siamo pronti a fronteggiare le situazioni difficili. Abbiamo rafforzato le strutture di intervento e faremo controlli capillari. Un grande sforzo da parte di tutti ma è importante che ci sia la massima prudenza al volante”.

     

    Sul fronte dell’assistenza agli automobilisti, scatteranno in caso di emergenza i piani già predisposti sia nel caso di congestione del traffico sia per situazioni meteo avverse.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...