CHIANTI FIORENTINO – Se amate viaggiare, se siete instancabili esploratori, se siete appassionati di diverse culture questa è decisamente l’occasione che fa al caso vostro. Ma niente valigie, né biglietti aerei.
Si tratta, invece, di ospitare un giovane di un’altra cultura, aprendo le “porte” del proprio cuore.
Dal 6 al 13 aprile, infatti, arriveranno otto adolescenti, provenienti dal Brasile, Colombia, Giappone, Turchia, Thailandia e Ungheria.
L’iniziativa, promossa da Intercultura (la più vasta rete di volontariato impegnata nella promozione di scambi educativi internazionali) offre a ragazzi dai 15 ai 17 anni una vera e propria opportunità di crescita della durata di un anno.
Una crescita che coinvolge e include anche le famiglie ospitanti, le quali possono confrontarsi con stili di vita, mentalità e culture diverse.

“Un enorme opportunità – ci spiega Federico Bianco (uno tra i volontari) – di viaggiare oltre i propri confini. Facendolo comodamente da casa propria”.
Non viene richiesto alle famiglie un notevole impegno; se non che la giusta empatia e la voglia di mettersi in gioco.
I ragazzi, infatti, saranno impegnati nell’arco di tutte le giornate in attività organizzate dai volontari di Firenze. Per far conoscere loro il patrimonio artistico e culturale del nostro territorio.
Intercultura, infatti, è alla ricerca di famiglie, anche nei comuni del Chianti fiorentino, che desiderino “tuffarsi” in questa avventura.
Chiunque, pertanto, abbia voglia di scoprire usi e costumi diversi. Abbia voglia di vivere un’esperienza indimenticabile, non oltre le propria mura di casa, può facilmente contattare gli organizzatori.
Le famiglie interessate a questa settimana di scambio possono contattare la Responsabile dei programmi di ospitalità del Centro locale di Firenze: Federica Bartolucci (3404258857 – intercultura.firenze@gmail.com).

©RIPRODUZIONE RISERVATA