spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Entro questa sera sapremo se Sestilio Dirindelli e Alberto Bencistà… si mettono in gioco

    CHIANTI FIORENTINO – La "deadline" è fissata nella serata di oggi: entro la mezzanotte sapremo chi dei sindaci uscenti nel Chianti fiorentino ha deciso di ricandidarsi.

     

    E se, nel caso, dovrà sottoporsi alle primarie oppure se andrà direttamente alla campagna elettorale con il sostegno del Partito democratico o delle varie coalizioni che si formeranno.

     

    Partiamo dalle certezze, ovvero dai due comuni in cui il sindaco uscente non si può ri-candidare, ovvero Bagno a Ripoli e Barberino Val d'Elsa.

     

    A Bagno a Ripoli per adesso sono in due ad essersi candidati a prendere il posto di Luciano Bartolini, entrambi in giunta: il vicesindaco Alessandro Calvelli e l'assessore Francesco Casini.

     

    Il primo ha ufficializzato la sua candidatura prima di Natale; il secondo pochi giorni fa. E subito s'è verificato il primo "caso", con la comparsa di alcune scritte sul muro di un palazzo di proprietà della famiglia Casini all'Antella (clicca qui per leggere l'articolo).

     

    A Barberino Val d'Elsa sono per adesso due i candidati per il dopo Maurizio Semplici: e nessuno dei due è del Partito democratico. Ovvero l'assessore (Psi) Silvano Bandinelli e il consigliere comunale (indipendente) Giacomo Trentanovi.

     

    Poi c'è San Casciano, dopo il sindaco uscente Massimiliano Pescini pare destinato a una ricandidatura scontata.

     

    Infine i due comuni in cui la giornata di oggi, venerdì 10 gennaio, sarà decisiva.

     

    Partiamo da Greve in Chianti, dove Alberto Bencistà ha ufficializzato da alcuni mesi, con un'intervista sul Gazzettino del Chianti (clicca qui per leggerla) la sua volontà di non ricandidarsi.

     

    Nelle settimane seguenti le fibrillazione nel Pd grevigiano sono state tante, con alcun circoli particolarmente tesi. Stasera si saprà tutto, e uno degli scenari probabili è la candidautra unica del vicesindaco uscente Paolo Sottani. Senza primarie quindi.

     

    Infine c'è Tavarnelle, dove il vicesindaco David Baroncelli è ormai lanciato verso la candidatura. Ipotesi che non piace per nulla al sindaco uscente, Sestilio Dirindelli, che avrebbe optato per un "bis" senza primarie. Ma non sarà possibile.

     

    Questa sera quindi Dirindelli dirà al Pd cosa intende fare, anche se appare davvero complicata una sfida alle primarie fra sindaco e vicesindaco uscenti… .

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...