CHIANTI FIORENTINO – Era l'aprile dello scorso anno quando nei nostri paesi chiantigiani, in particolare da San Casciano, Tavarnelle e Barberino, arrivò un uomo davvero particolare.
Saio, lunga barba bianca e… una croce sulle spalle. Un religioso? No. Ma si faceva chianare Fratel Biagio (il suo vero nome è Biagio Conte).
Ce lo siamo ritrovato di fronte in questi giorni, in un servizio de Le Iene. Che ci ha ricordato la storia, incredibile e straordinaria, di questo che viene indicato da tutti come un "santo laico".
Una storia incredibile la sua. Ben ricostruita dal servizio de Le Iene, che ci ha racocntato anche le ultime novità, ovvero uno sciopero della fame appena terminato.
Una storia che Biagio raccontò anche al nostro Antonio Taddei: "Ho 54 anni. Ho avuto una grazia, per cinque anni sono stato bloccato su una sedia a rotelle, fui portato perfino a Lourdes dall’Unitalsi, lì la Madonna per intercessione del buon Dio mi ha fatto un miracolo. Mi sono sottoposto a un intervento fortemente a rischio e da allora non cammino… volo e non mi fermo!".
Una storia che vi riproponiamo: la ritrovate nel nostro articolo e nel servizio de Le Iene. Perché le belle storie e le belle persone vanno raccontate. Sempre.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA