Dopo le prime uscite in "terra patria", prima trasferta per il gruppo di camminatori chiantigiani de "Le Vie del Chianti": domenica 5 maggio escursione al mare, lungo la leggendaria "via dei Cavalleggeri" fra Piombino e Populonia. Panoramica attraversata del Promontorio di Piombino, tra resti archeologici, antichi monasteri e suggestive calette.
Un itinerario sui passi del celebre Corpo Militare istituito dai Granduchi di Toscana per la sorveglianza del Promontorio di Piombino. Dal parcheggio di Cala Moresca si percorre la strada forestale che attraverso Campo alla Sughera porta in prossimità del Monte Massoncello e da qui la strada “tagliafuoco” prosegue in crinale fino a raggiungere i ruderi della Pieve e del Monastero di San Quirico.
Dopo la visita di Populonia (in foto) e una sosta alla deliziosa cala di Buche delle Fate, il rientro prosegue sulla antica via ganducale, a picco sul mare, passando per spiaggette deliziose, fino a raggiungere Punta dei Tufi e la Spiaggia di Cala Moresca. Se il meteo assisterà il gruppo ci sarà l'opportunità per un bagno, primizia di stagione, in una delle meravigliose e isolate calette che costellano la rocciosa costa del promontorio.
Ritrovo: ore 7.30 presso la piscina di San Casciano. Durata escursione: intera giornata. Rientro previsto: tardo pomeriggio. Lunghezza: 17 km. Difficoltà: facile. Impegno: medio. Occorrente: pranzo al sacco, acqua, scarpe da trekking, cappellino, crema solare Quota di partecipazione: 10 euro per persona. Trasferimento: mezzi propri.
Info e prenotazioni: Eleonora 392 0579570 – Sarah 328 9043252 – Samuele 338 4611098.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA